Archivi categoria: Psicologia, pedagogia e sociologia

Levinson e la pet therapy: quella volta in cui il cane Jingles curò un bambino autistico

Nel 1953 lo psicologo statunitense Boris Mayer Levinson aveva in cura un bambino con disturbo dello spettro autistico che era stato sottoposto a molte cure senza però trovare alcun reale giovamento. Lo stesso Levinson era ad un punto morto, in … Continua a leggere

Pubblicato in Noi che amiamo la natura e gli animali, Psichiatria e psicoterapia, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Mi sono pentita di aver avuto un figlio”

Negli Stati Uniti, e ultimamente anche in Italia, si sta diffondendo sui social la tendenza delle neo mamme a dire pubblicamente di essersi pentite di aver

Pubblicato in Gravidanza e maternità, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psichiatria e psicoterapia, Psicologia, pedagogia e sociologia | 1 commento

Vetrinizzazione sociale: città come vetrina, Disneyzation, reality show e morte vetrinizzata

Prima di iniziare la lettura, per comprendere meglio l’argomento, leggi questo articolo: Vetrinizzazione sociale: social network e corpo-packaging Con “vetrinizzazione sociale” in psicologia si intende un fenomeno sociale caratterizzato dalla spettacolarizzazione di sé stessi, della propria vita e di tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza, Psicologia, pedagogia e sociologia, Tv, moda e salute | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento