Archivi tag: disaccaridi

Intolleranza al lattosio in adulti e bambini: sintomi e test

Con “intolleranza al lattosio” o “maldigestione di lattosio” in medicina ci si riferisce ad una condizione caratterizzata da disturbi gastrointestinali che insorgono dopo l’ingestione di alimenti contenenti lo zucchero disaccaride lattosio, generata dalla mancata produzione di

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra latte, lattosio e rispettive intolleranze

Latte Il latte usato in campo alimentare è il prodotto ottenuto dalla mungitura alcuni di animali e può essere di vari tipi in base all’animale che lo ha prodotto, ad esempio latte di capra, di pecora o di vacca, quest’ultimo … Continua a leggere

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza miele e zucchero: quale preferire per dimagrire?

Zucchero e miele a confronto Dal punto di vista del nostro organismo, in realtà non c’è una grossa differenza tra il miele e lo zucchero da tavola. Il miele contiene due zuccheri semplici (monosaccaridi) chiamati glucosio e fruttosio. Lo zucchero … Continua a leggere

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento