L’addome innaturalmente rigonfio, chiamato anche “bubble gut“, che hanno alcuni bodybuilder non è un “semplice inestetismo”, bensì è il tipico effetto collaterale di alcune sostanze illegali usate nel culturismo, in particolare del GH (acronimo di Growth Hormone), cioè la somatotropina, anche chiamata “ormone della crescita“. Il bubble gut è causato dall’ingrossamento degli organi interni. Nelle seguenti foto potete vedere alcuni esempi di bubble gut:
Per approfondire:
- Come riconoscere un atleta “natural” e distinguerlo da un dopato in palestra
- Ormone della crescita (GH) a che serve e da cosa è prodotto?
- Ormone della crescita (GH): body building e doping in palestra
- Mandibola GH, ormone della crescita e doping nello sport
- Cosa sono i deltoidi “a palla di cannone”? Caratteristiche e come ottenere spalle esplosive
- Ginecomastia, l’aumento della mammella nel bodybuilding: cause e rimedi
- Aumento innaturale della vascolarizzazione nel bodybuilder
Leggi anche:
- Gli effetti del doping nel body building femminile IMMAGINI
- Steroidi anabolizzanti: effetti collaterali fisici e psicologici in uomo e donna
- Io dico NO al doping in palestra, sempre e comunque
- Ginecomastia: quando è l’uomo ad avere il seno
- Gli integratori alimentari sono doping? Elenco delle sostanze dopanti
- Otto brutte conseguenze dell’abuso di steroidi
- Se uso un doping leggero, ho minori effetti collaterali?
- Steroidi anabolizzanti, sesso e calo della libido: ho smesso ma mi eccito poco
- Virilizzazione (mascolinizzazione): tipi, cause, sintomi, diagnosi e terapie
- Effetto rebound (rimbalzo) in medicina: significato, esempi
- HP significato nel body building, esempi e come si calcola
- 8 errori che fanno crescere i tuoi muscoli MENO di quanto potrebbero
- Sempre stanco dopo la palestra? E’ la Sindrome da sovrallenamento. Ecco gli errori ed i rimedi
- Body builder 35enne muore d’infarto: indagini per omicidio colposo
- Doping, parla il bodybuilder: “Giudici e preparatori corrotti, giovani che si prostituiscono”
- Morto a Padova il giovane culturista Daniele Pozzi
- L’allenatore del bodybuilder morto a 23 anni: “Prendeva cose che fanno male al cuore”
- Morto il bodybuilder Rich Piana a causa degli anabolizzanti
- Mike Matarazzo: la lettera del bodybuilder morto a causa del doping
- Lutto nel body building: Dallas McCarver è morto a 26 anni
- Hulk Hogan, wrestling e steroidi: “Grazie a Dio sono ancora vivo”
- Diete in palestra: denunciati due personal trainer per esercizio abusivo della professione di dietologo
- La Cassazione conferma: solo il medico può fare il dietologo
- Doparsi è sempre reato? Si rischia la prigione?
- Doping nelle palestre di Roma: 4 arresti, uno anche per esercizio abusivo della professione medica
- Trenbolone acetato: effetti, dosaggi ed effetti collaterali
- Dianabol ® Metandrostenolone: effetti, dosaggi ed effetti collaterali
- Primobolan Depot ® Metenolone enantato: effetti e dosaggi
- Winstrol ® Stanazolo: effetti, dosaggi ed effetti collaterali
- Proviron ® Mesterolone: effetti, dosaggi ed effetti collaterali
- Arimidex ® Anastrozolo: effetti, dosaggi ed effetti collaterali
- Record di doping per un culturista italiano: 14 farmaci proibiti
- Giovane ragazza bodybuilder muore per aver mangiato troppe proteine
- Doping sempre più diffuso tra i giovani, anche sotto i 12 anni
- Doping a partire dai 7 anni di età: un problema in rapida espansione
- Il doping nei bambini e negli adolescenti: il ruolo dei genitori
- Doping nei bambini: perché è così diffuso e quali farmaci vengono usati
- Ronnie Coleman sulla morte di McCarver: soffocamento? C’è dell’altro
- Ronnie Coleman e la fine della sua carriera di bodybuilder
- Bodybuilder fa un salto, cade male e muore davanti ai fan [VIDEO]
- Usa un pene finto per fare pipì pulita e passare il test antidoping
- Lutto nel mondo del culturismo, muore a 33 anni noto bodybuilder salentino
- Bodybuilder perde un braccio per essersi iniettato olio di cocco nei muscoli
- Daniele Seccarecci: morto il bodybuilder dal braccio più grande al mondo
- “Mangiavo solo pizza ed energy drink”: ex bodybuilder muore di tumore
- Un bodybuilder muore e un altro è grave: inchiesta a Foggia
- Muore a 20 anni per il fisico perfetto: lo uccidono gli steroidi
- Morto il bodybuilder di San Donà Enrico Vignotto
- Bodybuilder 19enne muore per la rottura dell’aorta: usava steroidi anabolizzanti e testosterone
- Andreas Munzer: i dosaggi degli steroidi del bodybuilder morto per emorragia
- “Sono invincibile”: morto a 20 anni ucciso dagli steroidi
- Morto il bodybulder Zyzz: ecco la causa della morte
- Differenza tra integratori alimentari e sostanze dopanti con esempi
- Gli integratori alimentari servono davvero o sono solo moda ed operazioni commerciali?
- Ernestine Shepherd bodybuilder ad 80 anni: “L’età è solo una cifra”
- Sam Bryant: ha 70 anni il bodybuilder più anziano del mondo
- Potenziale genetico: come calcolare la massima crescita muscolare possibile
- Ecco come funzionano i controlli antidoping: il caso Schwazer
- Doping genetico: modifica il DNA col gene dello sprint, della potenza muscolare, della resistenza…
- Doping genetico: cos’è ed a quale rivoluzione porterà in futuro?
- Bodybuilder a tre anni: ecco il bimbo con addominali scolpiti
- Nel 2004 era il bambino più muscoloso al mondo, ecco com’è diventato ora
- Il bambino più forte del mondo: bodybuilder a soli 9 anni [VIDEO]
- Italia: secondo paese al mondo per casi di doping
- Brandon Blake, bambino culturista a 9 anni: 15 ore di allenamento
- Calciatore segna ed esultando si rompe il crociato
- Sesso di gruppo ed ecstasy: muore giovane bodybuilder
- Le 20 giustificazioni più assurde per i casi di doping nello sport
- Dinitrofenolo (DNP): il ritorno della pillola dietetica mortale
- Synthol per gonfiare i muscoli: cos’è e quali pericoli nasconde
- Synthol nei bicipiti: bodybuilder a rischio amputazione delle braccia
- Differenza tra proteine animali e vegetali: quali sono le migliori?
- Differenza tra proteine ed aminoacidi
- Meglio aminoacidi o proteine?
- Anllela Sagra: la splendida fitness model colombiana [FOTO]
- Jen Selter: la bellissima fitness model americana [FOTO]
- Michelle Lewin: la bellissima fitness model venezuelana [FOTO]
- L’uomo perfetto esiste davvero: ecco Rohit Khandelwal, Mister Mondo [FOTO]
- Differenza tra aminoacidi essenziali e non essenziali
- Differenza tra aminoacidi essenziali e ramificati
- Quando assumere aminoacidi e ramificati per migliorare l’allenamento
- Differenza tra ipertrofia muscolare sarcolplasmatica e miofibrillare
- Ipertrofia muscolare: cosa significa e come si raggiunge
- Differenza tra ipertrofia ed iperplasia con esempi
- Differenza tra iperplasia e neoplasia
- Differenza tra atrofia, distrofia ed aplasia con esempi
- Differenza tra omega 3, omega 6 ed omega 9: quale integratore scegliere?
- Differenza tra grassi animali e vegetali
- Differenza tra grassi ed oli con esempi
- Differenza grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi
- Integratore di acido alfa lipoico: a che serve e qual è il dosaggio?
- Differenze tra acido alfa lipoico ed acido linoleico coniugato
- Differenza tra creatina monoidrato ed alcalina: quale preferire?
- Differenza tra creatina e carnitina: quale delle due preferire?
- Differenze proteine whey concentrate, isolate e idrolizzate: quale scegliere?
- Proteine whey: quando, quante e perché assumerle?
- Creatina e sport: quando, quanta e perché assumerla?
- Creatina e caffè o coca cola: posso assumerli insieme?
- I 6 principi base dell’allenamento in palestra
- Allenamento ad alta intensità e cedimento muscolare per spingerti oltre ogni limite
- Il recupero tra le serie non va fatto a caso: ogni allenamento ha il suo recupero ideale
- Allenamento in palestra: gli errori che fanno spesso gli uomini
- Cosa e come mangiare prima dell’allenamento?
- Phil Heath: allenamento, dieta ed integratori del grande bodybuilder
- Core stability ed allenamento in palestra
- Allenamento con le ripetute (interval training): cos’è ed a che serve?
- Nuoto e triathlon: quanto conta e come allenarsi
- Cause di fatica muscolare: acidificazione del muscolo e deplezione del glicogeno muscolare
- L’altezza media italiana nel 2017 di maschi e femmine
- L’altezza media italiana 2017 da 1 a 19 anni di maschi e femmine
- L’altezza media mondiale nel 2017 di maschi e femmine [TABELLA]
- Altezza: quando si può parlare di nanismo o gigantismo
- Quanto è alto l’uomo più alto del mondo?
- Quanto è alto l’uomo più basso del mondo?
- Nanismo: sintomi, cura, cause, terapia, diagnosi e prevenzione
- Charlotte, la bambina più piccola del mondo
- Allenamento: in palestra non fare MAI questi errori
- Intensità, volume, cedimento, cadenza e pause tra gli esercizi: le 5 variabili dell’allenamento coi pesi
- Costruire un fisico muscoloso: i 14 punti chiave
- Pre-esaurimento muscolare: cos’è, a che serve e schemi pratici
- Come aumentare la massa dei pettorali senza panca piana
- Recupero breve tra le serie per aumentare la definizione muscolare
- Allungamento muscolare forzato per aumentare la massa muscolare: scheda di allenamento
- Differenza tra contrazione eccentrica e concentrica con esempi
- Differenza tra contrazione isometrica (statica) e isotonica (dinamica) con esempi
- Schemi di allenamento, riposo alimentazione, integrazione: come raggiungere la super compensazione
- Gli integratori alimentari: fanno bene o fanno male?
- Gli integratori migliori per aumentare massa e definizione muscolare
- Integratori alimentari nello sport: guida facile per principianti
- I 7 integratori alimentari necessari per chi segue una dieta vegana
- Bicarbonato di sodio: come influenza la prestazione sportiva?
- Arginina per aumentare il pump muscolare
- Quali sono gli integratori alimentari migliori per il crossfit?
- I 4 integratori più sottovalutati ma che invece sono molto utili nello sport
- I 5 integratori economici che aumentano le vostre prestazioni
- Creatina monoidrato ed acido linoleico coniugato (CLA) per migliorare le tue prestazioni
- Integratori soppressori dell’appetito per perdere peso
- Integratori: quando assumerli per potenziarne gli effetti?
- Carnosina e β-alanina per incrementare la performance sportiva
- Semi di lino e olio di lino: benefici reali e teorici
- Non sono grasso: ho la costituzione robusta e le ossa grosse
- Differenza tra ginecomastia vera, falsa, acquisita, congenita e puberale
- Quando prendere le proteine per potenziarne l’effetto?
- Differenza tra fibre muscolari bianche e rosse
- Scala dello sforzo percepito (RPE) e percentuali di carico nell’allenamento con i pesi
- Il segreto per progredire nel tuo allenamento? La periodizzazione
- Whey o aminoacidi essenziali: quale scegliere per aumentare la massa muscolare?
- Frequenza dei pasti e metabolismo: meglio pasti piccoli e frequenti o pochi ed abbondanti
- Pasto libero: “sgarrare” nella dieta è davvero così deleterio?
- Intolleranza al glutine e sport: gestione dell’atleta celiaco
- I carboidrati fanno davvero ingrassare?
- Quante proteine assumere dopo l’allenamento con i pesi (post-workout)?
- Ricomposizione corporea e rapporto tra massa grassa e magra
- I grassi si bruciano dopo 20 minuti di attività: vero o falso?
- La palestra e lo sport possono cambiare i lineamenti del volto?
- Differenza tra proteine caseine e whey
- Differenza tra pesi, kettlebell e bilanciere: punti deboli e di forza
- Differenza tra pesi e corpo libero: vantaggi e svantaggi
- È meglio mangiare o no prima di un allenamento?
- Esercizi a corpo libero: come diventare “grossi” senza i pesi
- Differenza tra pesi ed elastici: vantaggi e svantaggi delle due tecniche
- Le 5 cose che NON devi MAI fare dopo aver finito l’allenamento
- Palestra: ad obiettivi diversi corrisponde una diversa alimentazione
- Corsa, frequenza cardiaca, formula di Tanaka e cardiofrequenzimetro
- Le 10 ragioni per cui non devi MAI dimenticarti di riscaldarti prima dell’allenamento
- Non solo ipertensione: ecco gli effetti del troppo sale nella dieta
- Allenamento con la palla medica: perché è importante e quali sono i vantaggi
- Allenarsi troppo non fa dimagrire
- Come e quanto correre per dimagrire?
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!