Archivi tag: ferro

Sovraccarico di ferro: emosiderosi ed emocromatosi

Il sovraccarico cronico di ferro (Fe) è caratterizzato da aumentata deposizione focale o generalizzata all’interno dei tessuti. Sulla base

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Integratori alimentari, vitamine e sali minerali, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Carenza, sovraccarico e tossicità da ferro: anemia ed emocromatosi

Il ferro (Fe) nel nostro organismo è un componente dell’emoglobina, della

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Integratori alimentari, vitamine e sali minerali, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Classifica dei cibi con maggior quantità di ferro esistenti

Vi presentiamo una classifica di alimenti che contengono varie quantità di ferro espresse in milligrammi per 100 grammi di parte edibile, dal più

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento