Archivi tag: antistaminico

Quale antistaminico per la congiuntivite allergica?

Soffrire di congiuntivite allergica può essere estremamente fastidioso. Questa condizione è caratterizzata dall’infiammazione della congiuntiva, la membrana trasparente che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie dell’occhio. La congiuntivite allergica può essere causata da una reazione allergica a … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diagnosi delle allergie alimentari: esami e gestione del paziente

La diagnostica dell’allergia alimentare in medicina presenta alcuni aspetti particolari, correlati da un lato alla notevole frequenza di

Pubblicato in Gastroenterologia, dietologia e nutrizione, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Diagnosi delle allergie alimentari: esami e gestione del paziente

Levocetirizina 5mg compresse rivestite, foglietto illustrativo

Denominazione LEVOCETIRIZINA TEVA Categoria Farmacoterapeutica Antistaminici per uso sistemico. Principi Attivi Levocetirizina dicloridrato. Eccipienti Nucleo: cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Rivestimento: opadry^(R) Y-1-7000 composto da ipromellosa, titanio diossido, macrogol 400. Indicazioni Trattamento sintomatico della rinite allergica … Continua a leggere

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, La medicina per tutti | Contrassegnato , | Lascia un commento