Archivi tag: acetilcolina

Cuore, adrenalina, noradrenalina, acetilcolina e baroriflessi

L’attività del sistema nervoso autonomo regola la frequenza cardiaca e la risposta contrattile del cuore alle esigenze dei

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cuore, adrenalina, noradrenalina, acetilcolina e baroriflessi

Meccanismi di erezione del pene: controllo periferico della tumescenza peniena

L’erezione peniena è un fenomeno legato all’azione integrata essenzialmente di tre meccanismi di controllo:   controllo centrale dell’erezione e relativi

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Andrologia e salute dell'uomo, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Meccanismi di erezione del pene: controllo periferico della tumescenza peniena

Differenza tra recettori muscarinici e nicotinici

Con “recettore” in biochimica si intende una proteina che ha la capacità di legarsi con una molecola specifica, definita “ligando”. Il legame di un recettore col proprio ligando, causa nel recettore una variazione conformazionale in seguito alla quale si ha … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento