Sono definiti “fenomeni da baraccone” le persone o gli animali che si esibiscono in appositi spettacoli chiamati “freak show” (in italiano traducibile con “show dei fenomeni da baraccone“), specializzati nel mostrare al pubblico persone o animali con aspetto insolito o anomalo a causa di malattie, traumi o condizioni particolare. Questi spettacoli sono stati molto diffusi tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, periodo in cui divennero popolari anche i cosiddetti “zoo umani”.
Quando erano diffusi i freak show?
Già verso la prima metà del 1500 (XVI secolo) in Inghilterra si ha notizia dell’esistenza di alcune mostre in cui venivano mostrati dei fenomeni da baraccone, tuttavia, in Italia e nel mondo industrializzato, soprattutto negli Stati Uniti, gli spettacoli dei fenomeni da baraccone si diffusero ampiamente solo a partire dai primi anni del 1800 (XIX secolo) fino alla prima metà del 1900 (XX secolo), momento in cui la loro popolarità iniziò – per fortuna, aggiungo io – a scemare a causa del mutato sentimento comune verso le persone con disabilità e malattie rare, viste non più come soggetto da deridere, isolare ed osservare con pruriginosa curiosità, bensì come esseri umani da curare, aiutare ed inserire nella società.
Che tipo di aspetto avevano i fenomeni da baraccone?
Nei freak show venivano mostrati persone e animali dall’aspetto che, per l’epoca, era considerato curioso, inusuale, bizzarro o addirittura grottesco a causa di malattie rare, traumi, disabilità o altre condizioni particolari. Tipici esempi di attrazione di un freak show di fine ‘800 potevano essere ad esempio, coppie di gemelli siamesi, persone con malformazioni fisiche, molto basse o molto alte, con caratteri sessuali secondari tipici del sesso opposto, ricoperte interamente di peli, affette da malattie rare e particolari, con amputazioni, con un gemello parassita attaccato al corpo, con molti tatuaggi o piercing. Malattie e condizioni che all’epoca potevano essere considerate fonte di interesse in un freak show potevano ad esempio essere:
- elefantiasi (la foto presente in questo articolo mostra un paziente con elefantiasi);
- gigantismo;
- acromegalia;
- nanismo;
- obesità o magrezza estrema;
- ermafroditismo;
- agenesia di uno o più arti od organi (ad esempio un uomo nato senza braccia e/o gambe o una donna nata senza naso);
- mancanza da trauma di uno o più arti od organi (ad esempio un uomo che ha perso entrambi gli occhi in un incidente);
- presenza di arti od organi in soprannumero;
- presenza di numerose e grandi cicatrici e/o ferite;
- presenza di numerosi tatuaggi e piercing;
- toracopagia (gemelli siamesi);
- presenza di gemello parassita;
- micropenia;
- forte tremore o spasticità;
- polidattilia, sindattilia, ectrodattilia, oligodattilia e aracnodattilia;
- malattie genetiche come la sindrome di Klinefelter e la sindrome di Ehlers-Danlos (malattia del contorsionista);
- ipertricosi;
- progeria;
- ittiosi Arlecchino;
- sindrome del gemello parassita;
- sindrome di Proteo.
Alcune condizioni e malattie che venivano esibite in questi spettacoli, all’epoca non avevano cure e, in alcuni casi, non si sapeva neanche quale fosse la loro esatta causa.
Fenomeni da baraccone famosi
Fenomeni da baraccone storicamente diventati famosi sono: Mary Ann Bevan, i fratelli Chang ed Eng Bunker, Sarah Baartman, Lazzaro e Giovanbattista Colloredo, Josephine Myrtle Corbin, Anna Haining Bates e Johnny Eck. Uno dei più famosi fenomeni da baraccone è Joseph Merrick, la cui triste storia è narrata nel film “The Elephant Man”.
Esistono ancora i freak show?
In Italia e nel mondo industrializzato attualmente non esistono più spettacoli di fenomeni da baraccone, almeno non del tipo diffusi fino ai primi decenni del ‘900. Alcuni programmi televisivi italiani e stranieri, come Lo show dei record, Body Bizarre, BodyShock, Malattie imbarazzanti ed Extraordinary People, a volte mostrano personaggi dall’aspetto curioso che potrebbero essere definiti fenomeni da baraccone, tuttavia, al fine di rendere tali programmi non offensivi e non generare scandalo nell’opinione pubblica, i soggetti presentati sono di solito ritratti come persone eroiche e positive, da stimare, da aiutare e da inserire nella società e non da deridere, isolare e mortificare come avveniva fino al secolo scorso.
Può interessarti anche:
- Cosa sono gli “zoo umani”?
- Mary Ann Bevan, la donna che diventò fenomeno da baraccone per sfamare i propri figli
- Joseph Merrick, la triste storia dell’Uomo elefante che morì perché voleva essere normale
- Grady Stiles, il Ragazzo aragosta che uccise il fidanzato di sua figlia
- Saartjie Baartman, la Venere ottentotta considerata fenomeno da baraccone per la forma dei glutei
- Anna Haining Swan e Martin Van Buren Bates: la coppia gigante che raggiungeva quasi i 5 metri
- Lazzaro Colloredo condannato a morte: si salvò grazie al suo gemello parassita Giovanbattista
- Myrtle Corbin, la ragazza texana con quattro gambe, due vagine e due uteri
- Johnny Eck l’attore che non aveva la parte inferiore del corpo
- Frank Lentini, l’uomo con tre gambe, quattro piedi e due organi genitali
Leggi anche:
- Gemelli siamesi: storia, diffusione e cause
- Gemelli siamesi: tipi, classificazione, separazione e casi famosi
- Ladan e Laleh Bijani, le gemelle siamesi iraniane morte durante l’intervento per separarle
- Chang e Eng Bunker, i gemelli siamesi che possedevano ricchezze e schiavi
- Abby e Brittany Hensel, le gemelle siamesi con due cuori che fanno le insegnanti
- Daisy e Violet Hilton, le gemelle siamesi attrici e il particolare inquietante sulla loro morte
- Frederick Treves, il medico che salvò la vita a Joseph Merrick
- Lizzie Velasquez “la donna più brutta del mondo”: apriamo la nostra mente
- Elmer McCurdy: l’incredibile storia della statua di cera che in realtà era un cadavere
- Acromegalia: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
- Mandibola GH, ormone della crescita e doping nello sport
- Valeria Levitina pesa 25 kg: è la ragazza più anoressica del mondo [VIDEO]
- Bambini in un polmone d’acciaio nel 1937 prima della vaccinazione antipolio
- Xin Zhui: il mistero della mummia di 2000 anni incredibilmente conservata
- Rosalia Lombardo, il mistero della bambina morta 100 anni fa: apre gli occhi?
- Sindrome di Proteo: l’uomo che non può smettere di crescere
- Cina: bambino di due anni “incinta” del gemello parassita
- La donna che convive da 40 anni con un feto pietrificato nella pancia
- Roma, separate gemelle siamesi con midollo spinale ed ano in comune
- A Roma separate gemelle siamesi unite per addome e torace
- Gemelli siamesi: italiani, i più longevi al mondo, quelli divisi
- E’ vero che il gemello partorito per primo è quello minore?
- Neonata nasce con ittiosi Arlecchino ma la madre non la vuole: “E’ una maledizione”
- Fetus in fetu: gemelli evanescenti e Sindrome del gemello parassita
- Giuseppe Moscati, il medico dei poveri disposto a tutto per curare i suoi pazienti
- Albert Bruce Sabin, il medico che fece un regalo a tutti i bambini del mondo
- Django Reinhardt, l’uomo che con sole due dita riuscì a scrivere la storia della chitarra
- Ignác Fülöp Semmelweis: la geniale intuizione del salvatore delle madri
- Il pianista Michel Petrucciani e la malattia che contribuì a plasmare il suo stile unico
- Progeria: addio a Sam Berns, il bambino che invecchiava troppo in fretta
- Lina Medina è la mamma più giovane al mondo: ha partorito il suo primo figlio a 5 anni
- Il dramma delle spose bambine: 70 mila all’anno muoiono di parto
- Marito e moglie da dieci anni e con una figlia, scoprono di essere fratello e sorella
- Paul Mason era l’uomo più grasso del mondo, ora ha perso 300 kg
- L’uomo più grasso del mondo pesa 368 kg
- Ha 10 anni e pesa 192 chili: è il bambino più grasso del mondo
- Si mette a dieta e perde 60 kg. La ragione per cui lo fa vi lascerà senza parole
- Jon Brower Minnoch: quanto è arrivato a pesare l’uomo più grasso del mondo?
- Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
- Jyoti Amge è la donna più bassa del mondo: è alta 62 cm e pesa 5 kg
- Sindrome di Obelix: quando diciamo agli altri di essere più alti e più magri di quanto siamo in realtà
- Charlotte, la bambina più piccola del mondo
- Elisany Silva da Cruz: avere sedici anni ed essere alta più di due metri
- Manuel Uribe: l’uomo più grasso del mondo è arrivato a pesare 560 kg
- Sindrome di Proteo: storia, cause, sintomi, diagnosi, terapie, complicanze
- Sindrome angio-osteoipertrofica (sindrome di Klippel-Trénaunay): cause, sintomi, diagnosi, cure
- Sindrome di Parkes Weber: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prognosi
- Macrodistrofia lipomatosa: cause, sintomi, diagnosi, terapie
- Sindrome CLOVES: cause, sintomi, complicanze, diagnosi e terapia
- Sindrome di Sotos: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Sindrome di Weaver-Smith: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Gigantismo: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Emimegaloencefalia: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Quando essere troppo alti è una malattia: il gigantismo
- Differenza tra gigantismo ed acromegalia
- Ormone della crescita (GH) a che serve e da cosa è prodotto?
- Asse ipotalamo-ipofisario: fisiologia e ormoni rilasciati
- Nanismo: sintomi, cura, cause, terapia, diagnosi e prevenzione
- Acondroplasia: diagnosi prenatale ecografica e aspettativa di vita
- Altezza: quando si può parlare di nanismo o gigantismo
- Quanto è alto l’uomo più alto del mondo?
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su Tumblr e su Pinterest, grazie!