Fallacia dell’ignoranza invincibile e ragionamento circolare (diallele)

MEDICINA ONLINE Fallacia dell'ignoranza invincibile e ragionamento circolare (diallele) DISCUSSIONE PAROLE COPPIA LITIGIO POLITICA BLA BLA PARLARE URLARE.jpgCon “fallacia dell’ignoranza invincibile” si indica una fallacia di ragionamento circolare per cui la persona in oggetto rifiuta semplicemente di credere all’argomento proposto, ignorando ogni evidenza. Non si tratta tanto di una tattica d’argomentazione fallace, poiché è un rifiuto di discutere nel vero senso della parola, facendo, d’altra parte, affermazioni senza alcuna considerazione delle obiezioni mosse. Il termine “ignoranza invincibile” ha le sue radici nella teologia cattolica, dove ‒ come opposto del termine “ignoranza vincibile” ‒ viene usato in riferimento alla condizione di quelle persone (ad esempio i pagani o i neonati) che ignorano il messaggio cristiano perché non hanno ancora avuto l’opportunità di sentirlo.

Il diallele o ragionamento circolare è un termine di derivazione greca (diállēlos, “ragionamento reciproco”), usato nella logica classica per indicare un ragionamento logico fallace in cui le premesse derivano dalle conseguenze e queste da quelle, realizzando così un circolo vizioso dove la dimostrazione è solo apparente. Si tratta di una particolare forma di petitio principii, la più comune.

Per gli scettici proprio il sillogismo sarebbe un diallele perché colui che formula la premessa maggiore (per esempio “tutti gli uomini sono mortali”) ha concepito, intuito, la conclusione (“Socrate è mortale”) ancor prima della premessa come contenuta in essa.

Per approfondire:

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Psicologia, pedagogia e sociologia e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Fallacia dell’ignoranza invincibile e ragionamento circolare (diallele)

  1. Pingback: Logica Circolare – Diallele – La Dimora del Tempo Circolare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.