MEDICINA ONLINE
Salute del fisico, benessere della mente, bellezza del corpo. Articoli monotematici di medicina, scienza, cultura e curiosità. Direttore: dott. Emilio Alessio Loiacono – Medico Chirurgo
Vai al contenuto
  • Home
  • Collaborazioni
    • Prof. Sabino Carbotta (Cardiologia, Medicina Legale)
  • Dott. Emilio Alessio Loiacono – Biografia
  • Dott. Emilio Alessio Loiacono – Prenotazione visite e contatti
  • Prenota una visita presso i nostri medici
  • Staff di Medicina OnLine – Direttore: dott. Emilio Alessio Loiacono
    • Fatti pubblicità su Medicina OnLine
  • Trattamenti medici
    • Allungamento del pene senza chirurgia
    • Bioimpedenziometria
    • Cavitazione Medica
    • Chirurgia Ambulatoriale
    • Dermatoscopia (Mappatura Nei)
    • Dieta Personalizzata
    • Dieta Proteica
    • Diete in condizioni patologiche
    • Epilazione permanente con Luce Pulsata Medicale
    • Filler
    • Lipodissolve (Fosfatidilcolina)
    • Massaggio Linfodrenante
    • Medicina Narrativa
    • Medicina riabilitativa e fisioterapia
    • Mesoterapia
    • Peeling
    • Pressoterapia
    • Radiofrequenza Monopolare
      • Corpo
      • Viso
    • Rassodare il seno senza chirurgia con la Radiofrequenza Monopolare
    • Rimozione capillari con Luce Pulsata Medicale
    • Rimozione macchie cutanee con Luce Pulsata Medicale
    • Scleroterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia con infrarossi per il dolore
    • Test per Allergie e Intolleranze Alimentari
      • Prick test
      • Test di provocazione orale
    • Tossina Botulinica
← Gli assiomi della comunicazione e i paradossi di Watzlawick in psicologia
Comunicazione non verbale in psicologia: esempi, gesti, postura, funzioni, percentuale →

Scena e retroscena di Goffman e teoria del doppio legame di Bateson

Pubblicato il 19/11/2018 da dott. Emilio Alessio Loiacono

MEDICINA ONLINE CERVELLO MASCHILE FEMMINILE DIFFERENZE ENCEFALO PSICOLOGIA AMORE PENSIERI OBIETTIVI PROBLEM SOLVING SOLUZIONE ITER MECCANISMI MEMORIA RAGIONAMENTOTeoria del doppio legame di Bateson

La comunicazione è considerata, da molti ricercatori, alla base delle più diverse manifestazioni della sofferenza psicologica. Dal punto di vista di una teoria della psicopatologia fondata sulla comunicazione, una delle proposte più interessanti è quella relativa al paradosso
pragmatico costituito dalla teoria del doppio legame, enunciata nel 1956 da Gregory Bateson. Bateson ha descritto per primo gli effetti del paradosso sull’interazione u-
mana, studiando il fenomeno patologico della schizofrenia: egli respinge le teorie secondo cui la schizofrenia sarebbe un disturbo intrapsichico, e si chiede invece da quali esperienze di interazione con gli altri è provocato il comportamento schizofrenico. Questo, secondo Bateson, è causato da forme molto gravi e prolungate di comunicazione disfunzionale che avvengono in contesti comunicativi particolarmente significativi per il benessere psicologico dell’individuo, quale ad esempio l’ambiente familiare. Per queste interazioni non convenzionali, egli conia il termine di “doppio legame”, che definisce in tre condizioni:

1) due persone sono coinvolte in una relazione intensa, di alto valore per la sopravvivenza fisica o psicologica;

2) fra questi individui viene enunciato un messaggio in modo tale per cui uno dei
due:
   a. asserisce qualcosa;
   b. asserisce qualcosa sulla propria asserzione;
   c. smentisce vicendevolmente le due asserzioni fatte.

3) al destinatario del messaggio viene proibito, in modo più o meno evidente, di
mostrare consapevolezza della contraddizione del messaggio, o dell’effettiva
natura del problema.

Facciamo un esempio. Una madre educa suo figlio dicendogli: «Non dare peso al denaro, i veri valori della vita sono altri» (asserisce qualcosa). Poi, per il suo compleanno, gli dona una banconota di grosso taglio affermando che dovrebbe essere felice di quel bel regalo (asserisce qualcosa sulla propria asserzione e smentisce vicendevolmente le due asserzioni fatte). Se il figlio si dimostra felice per il regalo rivela di dar peso al denaro, quindi disobbedisce all’altra prescrizione, che gli ingiungeva di non considerarlo importante. Se, viceversa, non si dimostra felice, disobbedisce alla prescrizione che gli ingiungeva di esserlo. Il figlio è preso in un doppio vincolo poiché l’ingiunzione dev’essere disobbedita per essere obbedita e viceversa: non si può reagire a essa in modo coerente, poiché non esiste risposta coerente a un paradosso. Bateson ha fatto di questa condizione la chiave per leggere la schizofrenia, ovvero un collasso psichico di enormi proporzioni. Noi tutti viviamo continuamente esposti a doppi legami, senza per questo diventare schizofrenici. Ma se tale situazione viene reiterata per lungo tempo, sino a divenire abituale, e se ciò avviene in un ambiente chiuso, come all’interno dei sistemi familiari, può condurre alcuni soggetti a uno stato patologico di dilemma in cui non sono più in grado di decidere tra due opposte comunicazioni, e dunque di rispondere. Non solo il messaggio risulta indecifrabile dal punto di vista del significato, ma porta anche a una situazione indecidibile sul piano della relazione. La persona in queste condizioni, infatti, è probabile venga punita o fatta sentire in colpa per essersi resa conto della profonda contraddittorietà della situazione in cui è venuta a trovarsi. Questo vale soprattutto nell’infanzia, quando il bambino è fortemente legato ai genitori e crede che quanto gli accade sia legge universale. Se la situazione viene reiterata nel tempo, dunque, lo schema paradossale si stabilizza e la relazione può diventare patologica, spiegando alcuni comportamenti schizofrenici.

Leggi anche:

  • Schizofrenia: sintomi iniziali, violenza, test, cause e terapie
  • Schizofrenia: cause familiari, genetica, ambiente, stupefacenti e gravidanza
  • Cause della schizofrenia: fattori psicologici e neurologici
  • Come si diventa schizofrenici
  • Come riconoscere uno schizofrenico: primi sintomi di schizofrenia
  • Comportamento schizofrenico: come fare diagnosi di schizofrenia
  • Schizofrenia: come si cura
  • Test per la diagnosi di schizofrenia
  • Disturbo schizofreniforme ed evoluzione verso la schizofrenia

Scena e retroscena di Goffman

Anche il sociologo canadese Ervìng Goffman (1922-1982) analizza il rapporto fra soggetto, società e istituzioni a partire dalle interazioni che si stabiliscono fra gli individui nella vita quotidiana. L’agire umano, secondo lui, è dettato dalle diverse situazioni in cui di volta in volta ci troviamo, ciascuna delle quali richiede comportamenti definiti da regole sociali precise (della buona educazione, della conversazione ecc.) e modelli di osservanza e riproduzione delle regole sociali. Per Goffman, quindi, molti aspetti dell’agire umano tradizionalmente connessi alla decisione razionale o morale, dipendono invece dall’azione rituale, dall’assunzione di ruolo e dall’adeguamento alla situazione: è il passaggio, in altre parole, dall’etica all’etichetta. Per descrivere ciò Goffinan si serve della metafora del teatro: la vita sociale è una sorta di recita su diversi palcoscenici, in cui ognuno di noi interpreta ruoli distinti in differenti arene sociali in virtù del tipo di situazione, del particolare tipo di pubblico, dell’impressione che intendiamo dare di noi stessi e dunque del ruolo che di volta in volta vogliamo/dobbiamo ricoprire. Non recitiamo in senso proprio, ma sicuramente ci mettiamo in scena, cambiando continuamente ruoli e costumi a seconda delle molte diverse rappresentazioni di cui siamo chiamati a far parte.

«Queste rappresentazioni di ruoli sono necessarie per regolare il normale e liscio flusso della vita sociale», nota Joshua Meyrowitz in Oltre il senso del luogo: «In ogni interazione dobbiamo sapere cosa aspettarci l’uno dall’altro. Non vogliamo che i medici in sala di rianimazione ci dicano che oggi non hanno voglia di curare le nostre ferite, e non vogliamo che un cameriere in un ristorante si sieda a mangiare con noi»

Impariamo così molti diversi comportamenti convenzionali, che esibiamo in di-
versi scenari. Se l’insegnante di matematica si mettesse a raccontare in classe ogni
dettaglio della sua vita sentimentale metterebbe probabilmente in imbarazzo gli
allievi, mentre è del tutto naturale che lo faccia con la sua migliore amica, seduta
al tavolino di un caffè. In classe, a una cerimonia, a una festa o in palestra adottiamo
comportamenti, quindi ricopriamo ruoli, anche molto diversi fra loro: ecco perché
Goffman parla di vita sociale come rappresentazione. Questi ruoli sono abbandonati quando il “pubblico” viene a mancare. Nel privato, nella tranquillità della comunicazione familiare, in compagnia degli amici più intimi, insomma nei cosiddetti retroscena della comunicazione possiamo lasciarci andare a gesti o espressioni che, in pubblico, l”’etichetta” non consentirebbe. È difficile, d’altronde, essere del tutto liberi dai ruoli: a scuola, la ricreazione può rappresentare il retroscena (cioè il momento più rilassato) rispetto alle lezioni in classe, ma a sua volta è una messa in scena, il cui retroscena è la vita in famiglia. Stare in famiglia implica, nondimeno, l’assunzione di ruoli precisi: siamo figlio, fratello maggiore, fratello minore, nipote ecc., con comportamenti assai diversi.  Possiamo, per scherzo, fare lo sgambetto al nostro fratellino minore, non certo alla nonna. Neppure soli su un’isola deserta, insomma, potremmo forse dire di essere completamente svincolati da ogni ruolo. Recitare, per restare alla metafora di Goffman, non significa solo parlare, ma anche servirsi di una vasta gamma di ulteriori elementi comunicativi, come i gesti o le espressioni. Dobbiamo, quindi, considerare la comunicazione anche nei suoi importanti aspetti non verbali.

Per approfondire:

  • Comunicazione non verbale in psicologia: esempi, gesti, postura, funzioni, percentuale
  • Cinesica, espressione del volto, sguardo, gestualità e postura in psicologia
  • Prossemica, distanza, territorio e linguaggio non verbale in psicologia
  • Pragmatica della comunicazione e teoria degli atti linguistici in psicologia
  • Comunicazione, principi conversazionali e teoria sistemico-relazionale in psicologia
  • Gli assiomi della comunicazione e i paradossi di Watzlawick in psicologia
  • I dieci comportamenti che comunicano agli altri che sei una persona introversa

Leggi anche:

  • Psicologia delle folle: i comportamenti primitivi del singolo all’interno di un gruppo
  • Psicologia economica: cos’è e come usarla a nostro vantaggio
  • Devianza, comportamento criminale e criminologia in psicologia da Lombroso ad oggi
  • Come sedurre una donna o un uomo col gioco di sguardi
  • Consigli per smascherare un tradimento
  • Parli troppo? Sei noioso. Ecco i consigli per evitare le banalità
  • Charles Darwin, effetto Dunning-Kruger e sindrome dell’impostore
  • Psicologia sociale: definizione, obiettivi, autori e storia in Europa ed USA
  • Effetto Pigmalione in psicologa, nell’insegnamento, nella vita e nell’amore
  • Effetto alone e bias cognitivo in psicologia, economia, marketing
  • Differenza tra psicologia sociale, sociologia e antropologia
  • Effetto farfalla: significato e passaggio dalla fisica alla psicologia
  • Una sera sul viale Karl Johan e l’importanza di non seguire la massa
  • Capro espiatorio: definizione e significato in psicologia e sociologia
  • Mettersi nei panni di qualcuno: cosa significa… davvero?
  • Che significa davvero “Carpe diem”? L’invito ad apprezzare ciò che si ha
  • Rasoio di Occam: se senti gli zoccoli, pensa al cavallo, non alla zebra
  • Amore o egoismo? I tuoi figli sono tuoi, ma non ti appartengono
  • Vittimismo patologico e aggressivo: identikit e strategie di chi passa la vita a lamentarsi
  • Sogno o realtà? La storia della farfalla di Zhuāngzǐ
  • Questa non è una pipa: differenza tra oggetto reale e la sua rappresentazione
  • “Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo” NON è una frase di Voltaire
  • Le dieci caratteristiche di una donna forte a cui devi tendere se manchi di autostima
  • Le 8 tattiche usate dai narcisisti per controllare le conversazioni
  • “Se tu non mi ami è colpa mia”: i pensieri di una donna che ama un uomo anaffettivo
  • Kintsugi: quando una storia d’amore subisce un duro colpo, può tornare come prima?
  • Mi ha lasciato da mesi ma io soffro come il primo giorno: cosa faccio?
  • Aumenta la tua autostima ed impara ad amarti
  • Impara a camminare da solo e non cadrai mai
  • Madre anaffettiva: caratteristiche, effetti sui figli, cosa fare?
  • Diversa ma non inferiore: l’incredibile storia di Temple Grandin
  • Se vuoi raggiungere l’equilibrio, non smettere mai di muoverti
  • Janet Frame: quando l’arte ti salva dalla lobotomia
  • Christopher Reeve, l’incidente e quelle dita che si muovevano
  • E se Matrix in realtà fosse il mondo reale?
  • Una prigione per la tua mente
  • Gli amori del liceo non passano mai
  • Il dilemma del porcospino: empatia e giusta vicinanza tra individui nella società
  • Il filo rosso del destino: significato e leggenda dell’amore predestinato
  • Io non mollai: la guerra non fermò il mio sogno
  • Lo sport nazionale italiano non è il calcio: è criticare
  • Dave Wottle: quel cappello bianco e l’importanza di non mollare mai
  • Cambiare la prospettiva sulle cose può cambiarti la vita
  • Sindrome di Stoccolma: psicologia, in amore, casi, cura e film in cui è presente
  • Sindrome di Lima: cosa significa in medicina e psicologia?
  • Sindrome di Helsinki: cosa significa in medicina e psicologia?
  • Che cos’è l’intelligenza umana: definizione, significato e psicologia
  • Creatività in psicologia: definizione, significato, pensiero divergente
  • Problem solving: cos’è, caratteristiche, tecniche, fasi ed esempi
  • Cosa può fare l’insegnante per stimolare la creatività degli alunni?
  • LAD (Language Acquisition Device) di Noam Chomsky
  • Le Tavole di Sviluppo di Kuno Beller
  • Quoziente d’intelligenza: valori, significato, test ed ereditarietà
  • Il disagio psicologico nel bambino con dislessia
  • Epilessia: riconoscere in tempo l’arrivo di una crisi e come comportarsi
  • Epilessia infantile: come comportarsi col proprio figlio?
  • Sindrome di Down: rischio di avere un figlio affetto
  • Quanti cromosomi ha chi è affetto da Sindrome di Down?
  • Le malattie genetiche più diffuse al mondo
  • Dislessia: cos’è, come riconoscerla, come affrontarla e superarla
  • Sindrome di Asperger in bambini ed adulti: primi sintomi, terapie
  • Persone famose con la Sindrome di Asperger
  • Vostro figlio soffre di autismo? I primi segnali per capirlo e come comportarsi con lui
  • Disturbi specifici di apprendimento (DSA): definizione, cause, sintomi, cure
  • Disgrafia: esempi, come riconoscerla precocemente, test, rimedi
  • Disortografia: cause, come riconoscerla, esempi, rimedi, si guarisce?
  • Differenze tra disgrafia e disortografia
  • Discalculia: significato, tipi, sintomi, diagnosi e terapia
  • Disprassia a scuola: sintomi, esercizi, si guarisce?
  • Disturbo specifico della compitazione: significato, sintomi, cure
  • Disturbo specifico del linguaggio: sintomi, classificazione, si guarisce?
  • Ritardo semplice di linguaggio: definizione e classificazione
  • Balbuzie e disfluenze: significato, cause, sintomi, rimedi
  • Oligofrenia e sindrome oligofrenica: cause, sintomi, diagnosi, cura
  • Makaton per bambini con disturbo specifico del linguaggio
  • Braille alfabeto e numeri in italiano: come impararlo
  • Lingua dei segni italiana: cos’è, come impararla, alfabeto, esempi
  • I 21 segni che indicano che sei intelligente
  • Dinamico, riflessivo, elastico o creativo? Scopri che tipo di cervello sei
  • Il tuo cervello è di destra o di sinistra? Scoprilo con il test Sommer
  • Autostima: come ritrovarla dopo un fallimento ed avere successo al tentativo successivo
  • Come funziona la nostra memoria e come facciamo per aumentarla: guida per prendere trenta e lode agli esami universitari
  • Gli integratori per allenare il tuo cervello e sviluppare una memoria prodigiosa
  • Differenza tra memoria sensoriale, a breve termine, a lungo termine
  • Amnesia dissociativa: sistematizzata, circoscritta, selettiva e altri tipi
  • La tua vita è difficile? Ti spiego tutti i segreti per ritrovare la fiducia in te stesso ed aumentare la tua autostima
  • Il peggior nemico siamo noi stessi: i segnali che ci stiamo autosabotando
  • Crisi di mezza età maschile: come influisce sul matrimonio e come superarla?
  • Come confortare vostro marito durante la crisi di mezza età
  • Dimmi che padre hai e ti dirò che l’uomo che cerchi e che fa per te
  • Padre anaffettivo e assente: effetti sui figli, cosa fare?
  • Siete stati cresciuti da un genitore narcisista? Ecco i 6 segni che lo indicano
  • Le 5 cose che indicano che stai con qualcuno che ti farà sicuramente soffrire
  • I 10 uomini da evitare accuratamente in una relazione
  • Diminuire ansia e stress per essere sereni ogni giorno della tua vita
  • Preoccuparsi troppo del giudizio degli altri e temere il rifiuto
  • Impara a non preoccuparti del giudizio degli altri in quattro passi

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Vota:

Condividi questo articolo:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Visualizza tutti gli articoli di dott. Emilio Alessio Loiacono →
Questa voce è stata pubblicata in Psicologia, pedagogia e sociologia e contrassegnata con comunicazione, dialogo, doppio legame, psicologia. Contrassegna il permalink.
← Gli assiomi della comunicazione e i paradossi di Watzlawick in psicologia
Comunicazione non verbale in psicologia: esempi, gesti, postura, funzioni, percentuale →
  • Chi siamo, quali sono le nostre fonti, informazioni legali sul sito Medicina OnLine

    MEDICINA ONLINE SISTEMA ROBOTICO CHIRURGIA DE VINCI DAVINCI CHIRURGICO LAPAROSCOPIA INNOVATIVO PRIMO INTERVENTO BISTURI SENZA TAGLI CONVALESCENZA INFEZIONI
  • Questo sito è stato visitato da

    • 116.427.073 utenti.
  • Unisciti alla nostra comunità su Facebook

    Unisciti alla nostra comunità su Facebook
  • MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma PRENOTA VISITA CONTATTI Riabilitazione Nutrizionista Dieta Medicina Estetica Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Seno Pulsata Macchie Pene Capillari Pressoterapia Linfodrenaggio Antifumo
    Prenota una visita o contatta il dott. Emilio Alessio Loiacono
  • MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma SEGUICI SU INSTAGRAM FOLLOW US BUTTON Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via email

  • Classifica Articoli e Pagine

    • Come avere un'eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
      Come avere un'eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
    • Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Contrazioni vaginali durante l'orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Contrazioni vaginali durante l'orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
  • Ti meriti un piccolo regalo, ma cosa scegliere?

    MEDICINA ONLINE IDEE REGALO NATALE UOMO DONNA RAGAZZO RAGAZZA MARITO MOGLIE AMAZON CONSIGLI OFFERTE GRATIS PACCO SPEDIZIONE PRIMA
  • Sei un professionista e vuoi pubblicizzare la tua attività, i tuoi prodotti o il tuo sito su Medicina OnLine? Clicca qui:

  • Macchie scure sulla pelle: rimedi naturali e creme più schiarenti

    MEDICINA ONLINE UOMO DONNA BAGNO MAN WOMAN MALE FEMALE SKIN CARE BEAUTY BATHROOM CREMA IDRATANTE BELLEZZA RUGHE MACCHIE SENILI CUTANEE LENTIGO SOLARI MELASMA AMORE COPPIA
  • Allungare il pene, potenziare l’erezione ed aumentare lo sperma senza chirurgia

  • Coronavirus: riconoscere i primi sintomi di contagio

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma DIFFERENZE FEBBRE PIRESSIA Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Danni medici o vittima di malasanità? Ottieni un risarcimento grazie al nostro team di esperti

  • Trauma cranico: cos’è, quali sono i sintomi, cosa si rischia, cosa fare?

    MEDICINA ONLINE CERVELLO CRANIO EMORRAGIA CEREBRALE ISCHEMIA EMORRAGICA ICTUS SANGUE EMATOMA EMIPARESI EMIPLEGIA TETRAPARESI TETRAPLEGIA MORTE COMA PROFONDO STATO VEGETATIVO PARALISI DECUBITO RECUPERO SUBARACNOIDEA
  • Allergie da pollini? Ecco come evitarle!

    MEDICINA BAMBINA NEL PRATO FIORI POLLINI ALLERGIA ERBA NATURA FELICITA FAMIGLIA FIGLI AMORE ALLERGENI INALATORI RESPIRO ARIA AMBIENTE BIMBA RELAX VACANZE MONTAGNA COLLINA FIORITI TERRA
  • Arto inferiore: componenti, muscoli, articolazioni, vasi sanguigni e patologie

    MEDICINA ONLINE PESI PALESTRA CORPO LIBERO MUSCOLI DOPING MASSA GRASSA MUSCOLARE DIETA IPERCALORICA IPOCALORICA PROTEINE FASE ESERCIZI SCHEDA PERSONAL TRAINER NUTRIZIONISTA STRETCHING CARDIO BILANCERE TAPIS ALLENAMENTO DOMS
  • I benefici dell’Acqua essenziale

    MEDICINA ONLINE ACQUA FONTE ESSENZIALE DIFFERENZE MINERALE POTABILE DIMAGRIRE TIROIDE STIPSI COSTIPATO CALCOLI RENALI RENE GRAVIDANZA BAMBINI ALLATTAMENTO DOSI BICCHIERI QUANTA BERNE
  • Gli integratori per allenare il tuo cervello e sviluppare una memoria prodigiosa

  • Extrasistole: quando diventa pericolosa?

    MEDICINA ONLINE CUORE SANGUE AORTA VENA CAVA INFERIORE ANALISI ANATOMIA ARTERIE VENE CAPILLARI PRESSIONE IPERTENSIONE UMANO FISIOLOGIA PROLASSO MITRALE VALVOLE CARDIACHE CIRCOLAZIONE SISTEMICA POLMONARE
  • Orecchie a sventola: rimedi naturali per adulti e bimbi senza intervento

    MEDICINA ONLINE ORECCHIE A SVENTOLA ORECCHIO SPORGENTE protruding ears RIMEDI NATURALI SENZA INTERVENTO CHIRURGICO LASER OTOSTICK CORRETTORE CEROTTO ADESIVO ADULTI BAMBINI BIMBI FASCIA ELASTICA COMPRESSIVA METODO
  • Che forma ha il tuo corpo? Scopri svantaggi e punti forti del tuo fisico

    MEDICINA ONLINE BIOTIPO CERCHIO MELA QUADRATO GRISSINO PERA TRIANGOLO INVERTITO CLASSIDRA OBESITA GINOIDE ANDROIDE MISTA RISCHIO GRASSO FIANCHI ADDOME DONNA FORMA DEL CORPO GLUTEI
  • Eiaculazione precoce: sintomi, cura, rimedi naturali e farmaci

    MEDICINA ONLINE ANSIA DA PRESTAZIONE SESSO TRISTE SESSUALE PENE EREZIONE IMPOTENZA DISFUNZIONE ERETTILE PAURA TIMORE COPPIA MENTE PSICOLOGIA LETTO PENETRAZIONE MATRIMONIO FIDANZATI UOMO DONNA METODI CURA TERAPIA RIMEDI SEX
  • Antiossidanti: alimenti ed integratori migliori contro i radicali liberi

    MEDICINA ONLINE FARMACIA FARMACO SALI MINERALI ALIMENTI CIBI DIETA INTEGRATORI MIGLIORI A CHE SERVONO DOVE TROVARLI CALCIO FOSFORO MAGNESIO POTASSIO BENEFICI CONTROINDICAZIONI DOSI FABBISOGNO COLLATERALI
  • Alito cattivo: tutti i rimedi migliori per combattere l’alitosi

    MEDICINA ONLINE LINGUA GIALLA ALITO CATTIVO MAL DI GOLA CAUSE RIMEDI YELLOW ORANGE TONGUE
  • Bocca secca ed asciutta: diagnosi e cure

  • Perché i capelli diventano bianchi precocemente? Ecco i rimedi

  • Fino a che età si cresce in altezza nell’uomo e nella donna

    MEDICINA ONLINE TALL SHORT MAN GIRL WOMAN BOY ALTEZZA STATURA AUMENTARE AUMENTO ALTEZZA CENTIMETRI LUNGHEZZA MONDO MEDIA ITALIANA ITALIA MONDO MEDIA PER REGIONE OSSA ORMONI GH CRESCITA PUBERTA SALDATURA OSSEA
  • Sudore acido e cattivo odore dalle ascelle: cause e rimedi

    MEDICINA ONLINE DEODORANTE SUDORE ASCELLA PUZZA CATTIVO ODORE IGIENE PULIZIA SAPONE DETERGENTE DONNA DOCCIA GHIANDOLE SUDORIPARE PELLE ACIDA GRASSA PELI DEPILARE ASCELLE
  • Emoglobina bassa o alta: cause, valori normali e rimedi

    MEDICINA ONLINE GLICEMIA INSULINA SANGUE DIFFERENZA CONCENTRAZIONE ORMONE PIASTRINE GLOBULI ROSSI BIANCHI GLUCAGONE TESTOSTERONE ESTROGENI PROGESTERONE CUORE.
  • Perché le tue urine odorano di pesce, zolfo o ammoniaca? Cause e cure

    MEDICINA ONLINE APPARATO URINARIO RENI URETRA URETERI URETERE DIFFERENZA URINA AZOTEMIA PENE VAGINA ORIFIZIO SCORIE VESCICA TUMORI TUMORE CANCRO DIAGNOSI CISTOSCOPIA ECOGRAFIA UOMO DONNA
  • I migliori glucometri di ultima generazione per misurare la glicemia

    MEDICINA ONLINE DUODENO PANCREAS DIGESTIONE GLICEMIA DIABETE ANALISI INSULINA ZUCCHERO CARBOIDRATI CIBO MANGIARE DIETA MELLITO TIPO 1 2 CURA OBESITA GRASSO DIETA DIMAGRIRE PANCIA
  • Gli infrarossi per diminuire il dolore e rilassare la muscolatura

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma DOLORE COSE DA COSA E CAUSATO TIPI DI ES Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Malattie del fegato: tutti i tipi, sintomi, diagnosi e cure

    MEDICINA ONLINE MALATTIE FEGATO EPATOPATIE AUTOIMMUNI VARICI ESOFAGEE SINTOMI PRURITO PELLE ITTERO INSUFFICIENZA RENALE ALCOL GRASSI DIABETE CISTIFELLE EPATITE A B C CIRROSI EPATICA STEATOSI ALCOLICA NON EPATOCITI TRAPIANTO
  • Sindrome di Stoccolma in amore: innamorarsi di un violento

    MEDICINA ONLINE Stockholm Syndrome SINDROME DI STOCCOLMA PICTURE PICS WALLPAPER IMAGE PHOTO IMMAGINI PSICOLOGIA ARRESTO PSICHATRIA RAPITO RAPITORE LADRO BANCA ARRESTO POLIZIA CARABINIERI PISTOLA ARMA PROIETTILE BANCA PAURA
  • Sesso anale: le confessioni delle donne senza censura

  • Qual è la differenza tra morte cerebrale, coma, stato vegetativo e di minima coscienza?

  • Come fare palestra a casa con e senza pesi

    MEDICINA ONLINE GLUTEI SEDERE SQUAT ESERCIZI HULA HOOP POLE DANCE BALLO DANZA DEL VENTRE ESERCIZI PALESTRA PESI DONNA STRETCHING BODY BUILDING MUSCOLI GINNASTICA
  • Sali minerali: funzioni, alimenti, integratori e guida all’acquisto

    MEDICINA ONLINE SALI MINERALI ALIMENTI CIBI DIETA INTEGRATORI MIGLIORI A CHE SERVONO DOVE TROVARLI CALCIO FOSFORO MAGNESIO POTASSIO CLORO ZOLFO SELENIO BENEFICI CONTROINDICAZIONI DOSI FABBISOGNO COLLATERALI
  • Aumenta il seno con i cibi ricchi di fitoestrogeni

  • Prostata ingrossata ed infiammata: ecco cosa fare per mantenerla in salute

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma PSA TOTALE FREE LIBERO ALTO TUMORE Riabilitazione Nutrizionista Medicina Estetica Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Linfodrenaggio Pene Vagina
  • Cattivo odore intimo: cause e cure efficaci

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma 10 COSE NON SAI VAGINA ORGASMO CLITORIDE Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari An Pene
  • Classifiche di calorie, proteine, grassi e carboidrati di tutti i cibi esistenti

    MEDICINA ONLINE CIBO COLLAGE FOOD MOSAIC CUCINA DIETA RICETTA LIGHT DIMAGRIRE CALORIE
  • La lingua rivela molto sulla tua salute

  • Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più

  • Rottura di aneurisma cerebrale: sintomi, diagnosi e cura

  • Beta Carotene: integratore per l’abbronzatura, dosi e controindicazioni

    MEDICINA ONLINE INTEGRATORI ALIMENTARI FARMACIA DIETA DIMAGRIRE MUSCOLI GRASSO TERMOGENICO FAME SPORT CREATINA AMINOACIDI PROTEINE BCAA PALESTRA RESISTENZA FORZA FERRO MAGNESIO MACA SESSO EREZIONE SPERMA CARNITINA TAURINA
  • I migliori sfigmomanometri e stetoscopi per misurare la pressione arteriosa

  • Le tue feci dicono se sei in salute: con la Scala di Bristol impara ad interpretarle

  • Erezione di clitoride [VIDEO]

  • I dieci motivi per cui non riesci a dimagrire anche se ci provi da anni

  • Albumina ed albuminemia alta o bassa: cause, valori e terapie

  • Enfisema polmonare: cause, sintomi e terapie

    MEDICINA ONLINE POLMONI LUNGS APPARATO RESPIRATORIO SISTEMA DIFFERENZA TRACHEA VIE AEREE SUPERIORI INFERIORI TRACHEA BRONCHI BRONCHILI TERMINALI ALVEOLI POLMONARI RAMIFICAZIONI LOBI ANATOMIA FUNZIONI
  • Emorragia cerebrale: cause, sintomi premonitori, diagnosi e cura

  • Colonscopia: preparazione e rischi

  • La zona dove compare l’acne, rivela i tuoi problemi fisici e psicologici

  • Scura o chiara, liquida o schiumosa: la tua urina rivela la tua salute

  • Le tue unghie dicono molto sulla tua salute: ecco come leggerle

  • Come nasce un cancro? Cosa sono i cancerogeni e come avviene la cancerogenesi?

    DNA LABORATORIO SCIENZA
  • I tuoi capelli rivelano la tua salute: ecco come leggere i segnali che ti inviano

  • Cosa succede ad una supposta dopo averla inserita?

  • Rottura della cuffia dei rotatori: dolore alla spalla, deficit di forza, diagnosi e cura

  • Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?

  • Com’è fatto il cuore, a che serve e come funziona?

  • Smetti di fumare, ORA con i 20 consigli di chi ha già smesso!

    MEDICINA ONLINE FUMARE FUMO SIGARETTE NICOTINA DIPENDENZA DROGA TOSSICODIPENDENZA CANCRO TUMORE POLMONI GRASSO SMETTERE DI FUMARE INGRASSARE CENERE MOZZICONE GIOVANI TABACCO TABAGISMO PIPA SIGARO ELETTRONICA
  • Ipotiroidismo: sintomi, diagnosi, cura farmacologica e consigli dietetici

  • L’erezione più potente della tua vita senza farmaci

    DISFUNZIONE ERETTILE IMPOTENZA TERAPIA VUOTO PENE
  • Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?

  • Ittero e bilirubina aumentata

    MEDICINA ONLINE ITTERO BILIRUBINA EMOLITICO COLESTATICO OSTRUTTIVO NEONATALE SIGNIFICATO CISTIFELLEA SCLERA COLECISTI BILE GRASSI DIGESTIONE DOTTO CISTICO COLEDOCO COMUNE FEGATO PANCREAS DUODENO DIGESTIONE DIGERENTE APPAR
  • Colesterolo e trigliceridi: valori normali, alti, bassi ed interpretazione

  • Lesioni da decubito: prevenzione, stadi, classificazione e trattamento

  • Perché cadono i capelli? Quanti capelli al giorno è normale perdere? E’ vero che i calvi hanno più testosterone?

    CAPELLI
  • Isterectomia totale (completa) e subtotale (parziale)

    MEDICINA ONLINE OVAIO TUBE FALLOPPIO OVAIA OOCITA OVOCELLULA SPERMATOZOO UTERO VAGINA FONDO CERVICE TUMORA CANCRO POLICISTICO SALPINGOGRAFIA ECOGRAFIA STERILITA GRAVIDANZA INCINTA INFERTILE
  • I dieci usi del bicarbonato che ancora non conosci

    MEDICINA ONLINE DIECI USI BICARBONATO
  • Parto naturale e rapporti: quando ricominciare?

  • Smetti di masturbarti, ORA!

  • Cistifellea: cos’è, a cosa serve e dove si trova

  • Bimbo nasce senza rompere il sacco amniotico: un caso ogni 80mila [VIDEO]

  • Categorie

    • Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica
    • Andrologia e salute dell'uomo
    • Bellezza e cura della persona
    • Cosmetica
    • Cucina e ricette light
    • Cuore, sangue e circolazione
    • Dermatologia e venereologia
    • Dietologia, nutrizione e gastroenterologia
    • E' amore vero quando…
    • Ecografia e diagnostica per immagini
    • Elementi di economia e di diritto
    • Farmaci, terapie e sostanze d'abuso
    • Flebologia
    • Geriatria e malattie dell'anziano
    • Ginecologia e salute della donna
    • Gravidanza e maternità
    • Hikikomori Italia
    • Inestetismi della cute
    • Integratori alimentari, vitamine e sali minerali
    • La medicina per tutti
    • Malati di fitness e di palestra
    • Medicina d'emergenza-urgenza e delle catastrofi
    • Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale
    • Medicina del sonno
    • Medicina delle dipendenze
    • Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica
    • Medicina estetica e rigenerativa
    • Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro
    • Musica, arte e film preferiti
    • Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria
    • Noi che amiamo la natura e gli animali
    • Oltre la medicina
    • Ormoni ed endocrinologia
    • Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria
    • Pediatria e malattie dell'infanzia
    • Persone straordinarie e famose
    • Polmoni ed apparato respiratorio
    • Prodotti per il benessere e la salute
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Psico-dietologia e disturbi del comportamento alimentare
    • Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza
    • Psicologia, pedagogia e sociologia
    • Rene ed apparato urinario
    • Segreti per vivere felici
    • Senologia e prevenzione del tumore alla mammella
    • Sessualità, identità di genere e amore
    • Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni
    • Smettere di fumare
    • Social network e internet
    • Sport, attività fisica e medicina dello sport
    • Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia
    • Tv, moda e salute
    • Un aiuto per gli incel
    • Viaggi e turismo
  • Archivi

MEDICINA ONLINE
  • Segui Siti che segui
    • MEDICINA ONLINE
    • Segui assieme ad altri 730 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MEDICINA ONLINE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: