Archivi tag: conservativa

Splenectomia parziale e totale: perché si esegue e quali sono i rischi

La splenectomia parziale e totale è l’intervento chirurgico di rimozione della milza – attuata in parte o nella sua totalità – che si rende necessaria quando questo organo è oggetto di danni irreparabili o non è più funzionale per colpa di una … Continua a leggere

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La milza è un organo indispensabile? Se viene asportata cosa può succedere?

La milza è un organo indispensabile? Pur essendo un organo importante del nostro corpo, non è comunque un organo indispensabile alla vita umana: in caso di asportazione ci sono altri organi interni, come il fegato ed il midollo osseo, che … Continua a leggere

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rottura della milza: terapia conservativa o chirurgica?

Le lesioni della milza possono essere di lieve o di grossa entità. Lesioni spleniche vaste trasformano la rottura della milza in una vera e propria emergenza medica, che richiede l’immediato intervento chirurgico per arrestare l’emorragia interna e salvare la vita … Continua a leggere

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento