Archivi tag: linfatico

Linfoma: cos’è, sintomi, sopravvivenza, Hodgkin e non Hodgkin

Per linfoma si intende un gruppo di tumori sia benigni che maligni del tessuto linfoide (tessuto connettivo di timo, milza e linfonodi, caratterizzato dall’essere composto in gran parte da varie cellule sostenute da una fitta rete connettivale, cioè linfociti T e … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, La medicina per tutti, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Chilotorace: cause, sintomi e trattamento

Il chilotorace è la presenza di una raccolta di liquido linfatico nel cavo pleurico. Cause La cause più comuni sono la rottura del dotto toracico per cause spontanee o traumatiche e il linfoma. Può essere dovuto anche a: malformazioni congenite del dotto o secondario a … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Polmoni ed apparato respiratorio | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Splenectomia parziale e totale: perché si esegue e quali sono i rischi

La splenectomia parziale e totale è l’intervento chirurgico di rimozione della milza – attuata in parte o nella sua totalità – che si rende necessaria quando questo organo è oggetto di danni irreparabili o non è più funzionale per colpa di una … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento