Archivi tag: Sindrome di Marfan

Cardiopatie in gravidanza: sindrome di Marfan, cardiopatie congenite e protesi valvolari

Sindrome di Marfan Le donne in gravidanza affette da sindrome di Marfan hanno un rischio aumentato di dissecazione e rottura dell’aorta, specialmente durante il terzo trimestre e nel primo mese dopo il parto. Le pazienti che presentano un diametro della … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Ginecologia e salute della donna, Gravidanza e maternità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aracnodattilia, segno del pollice e del polso, Sindrome di Marfan e di Beals

Con “aracnodattilia” (“dita a ragno”) si intende una deformità dello scheletro delle mani caratterizzata da dita affusolate e sproporzionatamente allungate rispetto al palmo della mano o alla pianta del piede. Queste estremità possono risultare, inoltre, insolitamente flessibili, similmente alle zampe … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome di Marfan: trasmissione, sintomi e frequenza

La sindrome di Marfan (MFS) è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante, che colpisce il tessuto connettivo. Questo tipo di tessuto entra per esempio nella formazione delle articolazioni delle ossa, delle valvole cardiache, dei legamenti che mantengono nella giusta … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , | Lascia un commento