Archivi tag: area di Wernicke

L’attore Bruce Willis smette di recitare a causa dell’afasia, una malattia neurologica

Il celebre attore statunitense Bruce Willis si ritira dalla recitazione perché soffre di afasia, come annunciato dai famigliari dell’attore. L’afasia è una malattia neurologica che

Vota:

Pubblicato in Musica, arte e film preferiti, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenze tra aprassia, atassia, disprassia, afasia, disartria, anartria

Afasia L’afasia (dal greco ἀφασία “mutismo”; in inglese “aphasia”) è la perdita della capacità di comporre e/o comprendere normalmente il linguaggio, causata da

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Differenze tra aprassia, atassia, disprassia, afasia, disartria, anartria

Area di Wernicke: funzioni ed afasia di Wernicke

L’area di Wernicke (in inglese “Wernicke’s area”) è una parte del lobo temporale del cervello le cui funzioni sono coinvolte nella comprensione del linguaggio. Le informazioni sensoriali relative alla percezione del linguaggio arrivano nell’area di Wernicke, che è in stretta associazione … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento