Archivi tag: area

Differenza tra area di Broca e Wernicke

L’area di Broca (in inglese “Broca’s area”; pronuncia: brocà) è una parte dell’emisfero dominante del cervello (spesso il sinistro) ed ha funzioni relative all’elaborazione del linguaggio. L’area di Wernicke (in inglese “Wernicke’s area”) è una parte del lobo temporale del cervello … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra afasia di Broca e di Wernicke

Un danno nell’area di Broca può provocare la cosiddetta afasia di Broca. I pazienti colpiti da afasia di Broca possono essere incapaci di comprendere o formulare frasi con una struttura grammaticale complessa: il loro linguaggio non è fluente ed appare disconnesso … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Area di Wernicke: funzioni ed afasia di Wernicke

L’area di Wernicke (in inglese “Wernicke’s area”) è una parte del lobo temporale del cervello le cui funzioni sono coinvolte nella comprensione del linguaggio. Le informazioni sensoriali relative alla percezione del linguaggio arrivano nell’area di Wernicke, che è in stretta associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento