Archivi tag: media

Vetrinizzazione sociale: città come vetrina, Disneyzation, reality show e morte vetrinizzata

Prima di iniziare la lettura, per comprendere meglio l’argomento, leggi questo articolo: Vetrinizzazione sociale: social network e corpo-packaging Con “vetrinizzazione sociale” in psicologia si intende un fenomeno sociale caratterizzato dalla spettacolarizzazione di sé stessi, della propria vita e di tutto … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza, Psicologia, pedagogia e sociologia, Tv, moda e salute | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome da donna bianca scomparsa, damigella in pericolo, attention inequality, Matthew effect

In psicologia e sociologia, con “sindrome da donna bianca scomparsa” (in inglese “missing white woman syndrome” da cui l’acronimo “MWWS“) si indica la sproporzionata copertura sui media (televisione, radio, giornali, riviste, siti internet, social media) riguardo ad

Vota:

Pubblicato in Psicologia, pedagogia e sociologia, Tv, moda e salute | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ipotesi del mondo giusto e colpevolizzazione della vittima: quando la colpa è del truffato e non del truffatore

Ipotesi del mondo giusto Con “ipotesi del mondo giusto” o “credenza in un mondo giusto” (in inglese ” just-world hypothesis or just-world fallacy“) in psicologia si indica un bias

Vota:

Pubblicato in Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento