Archivi tag: levodopa

Alimentazione e disfagia nel paziente con morbo di Parkinson

I muscoli e i nervi che controllano la digestione possono essere influenzati dalla malattia, con conseguente costipazione e gastroparesi (il cibo rimane nello stomaco per un periodo di tempo più lungo del normale). Una alimentazione equilibrata, sulla base di periodiche … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Geriatria e malattie dell'anziano, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diagnosi e diagnosi differenziale del morbo di Parkinson

Il morbo di Parkinson può essere diagnosticato partendo dalla storia clinica e da un esame neurologico. Non esiste attualmente un test che identifichi chiaramente la malattia, ma scansioni tomografiche cerebrali sono a volte utilizzate per escludere patologie che potrebbero dare luogo … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Morbo di Parkinson: fattori di rischio e fattori di protezione

Molti fattori di rischio e molti fattori protettivi sono stati proposti, a volte in relazione alle teorie riguardanti i possibili meccanismi della malattia, ma nessuno è stato definitivamente individuato da prove certe. Quando gli studi epidemiologici sono stati condotti per … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento