Archivi tag: padre

Attaccamento: legame genitori e figli, comportamenti interdipendenti, rapporto padre/bambino

Il processo di attaccamento è a doppio senso. Sia il bambino che i genitori svilup- pano legami reciproci e noi dobbiamo comprendere entrambi i processi. Cominciamo dai genitori . Il legame dei genitori con i figli Vi sarà certamente capitato … Continua a leggere

Pubblicato in Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Attaccamento: legame genitori e figli, comportamenti interdipendenti, rapporto padre/bambino

Teoria dell’attaccamento e John Bowlby: la tendenza innata al legame tra figli e genitori

Ad una riunione mondana diversi anni fa, quando ancora non ero io stesso genitore, incontrai due giovani amici con il loro figlio di 4 mesi. Il bambino riusciva facilmente ad attirare l’attenzione di

Pubblicato in Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Teoria dell’attaccamento e John Bowlby: la tendenza innata al legame tra figli e genitori

Differenze tra complesso di Edipo e di Elettra: castrazione e invidia del pene

L’espressione “complesso di Edipo” descrive la competizione ed il rifiuto che un figlio inconsciamente nutre per il proprio padre, dovuti alla

Pubblicato in Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Differenze tra complesso di Edipo e di Elettra: castrazione e invidia del pene