Archivi tag: umami

Glutammato monosodico: cos’è ed in quali cibi trovarlo

Il glutammato monosodico o, più semplicmente “gluttamato”, è il sale di sodio dell’acido glutammico, uno dei 23 amminoacidi naturali che costituiscono le proteine. E’ il responsabile di uno dei cinque gusti principali delle papille gustative della lingua, il gusto “umami”, che … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cucina e ricette light, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

A quale sapore corrisponde il gusto umami?

Esistono cinque gusti primari percepiti dalla lingua umana: l’acido, il dolce, il salato, l’amaro, l’umami. Se i primi quattro non hanno bisogno di spiegazioni, lo stesso non si può dire per il quinto gusto. L’umami è uno dei cinque gusti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cucina e ricette light, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Glutammato e sindrome del ristorante cinese: effetti sulla salute

Il glutammato monosodico o, più semplicmente “gluttamato”, è il sale di sodio dell’acido glutammico, uno dei 23 amminoacidi naturali che costituiscono le proteine. Il glutammato si trova in moltissimi cibi della nostra cucina naturalmente saporiti, in particolare è presente in cibi … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento