Archivi tag: data

Perché si festeggia ferragosto? Significato religioso e nel mondo

Il termine “ferragosto” relativo al 15 agosto di ogni anno, deriva dalla locuzione latina feriae Augusti, e cioè “riposo di Augusto” indicante una festività istituita dall’imperatore romano Ottaviano Augusto nel 18 avanti Cristo, che si aggiungeva alle esistenti e antichissime festività cadenti nello stesso … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Oltre la medicina | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Perché la festa della donna si festeggia l’8 marzo e si regala la mimosa?

La “Festa della donna”, più correttamente chiamata “Giornata internazionale della donna”, ricorre l’8 marzo di ogni anno, per ricordare sia le conquiste sociali che le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Oltre la medicina | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra “consumare entro” e “preferibilmente entro”: cibo e data di scadenza

Apriamo il frigorifero, controlliamo la data di scadenza di uno dei barattoli di yogurt che avevamo comprato una settimana prima e ci accorgiamo che il prodotto è ormai scaduto. Tutti gli alimenti scaduti sono da buttare? Non sempre è così. … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento