Archivi tag: appendice vermiforme

Appendicectomia durata, tecnica, rischi, postoperatorio, convalescenza

Con appendicectomia in medicina si intende l’asportazione chirurgica dell’appendice vermiforme, che può avvenire tramite la chirurgia “open” (più invasiva) o mediante la più

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Appendice vermiforme: posizione, anatomia e funzione originaria

L’appendice vermiforme, appendice cecale, comunemente chiamata solo “appendice” è una struttura anatomica tubulare facente parte dell’intestino crasso, che appartiene al segmento prossimale noto come cieco. Appendice vermiforme: funzione originaria L’appendice vermiforme a cosa serve, perché esiste? Non c’è una risposta precisa a tali … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Manovra e segno di Rovsing positivo o negativo: cos’è e cosa indica

La manovra di Rovsing è una manovra utilizzata in semeiotica medica per indagare la presenza di un dolore addominale. La sua positività indica appendicite acuta. Il dolore trafittivo si manifesta in seguito a pressione nella fossa iliaca destra (quadrante inferiore destro); in caso di presenza … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento