Archivi tag: mummificazione

Dopo quanto tempo un cadavere si decompone?

Subito dopo la morte, qualsiasi essere vivente si decompone e, più o meno lentamente, torna a far parte della natura. Ma in quanto tempo ciò avviene? Subito dopo la morte La prima cosa da dire è che la decomposizione comincia … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra inumazione, tumulazione, cremazione, imbalsamazione e mummificazione

Dopo il decesso di una persona, esistono diverse tecniche di sepoltura, tra cui le più famose sono: inumazione, tumulazione, cremazione, imbalsamazione e mummificazione. Quali sono le differenze tra esse? Cos’è l’inumazione? Con il termine “inumazione” si intende il seppellimento di … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’uomo che volle farsi fotografare mummificato

Quando nel 2003, la fotografa Ulla Lohmann visitò per la prima volta la tribù degli Anga, in Papua Nuova Guinea, gli anziani le dissero chiaro e tondo che la sua presenza non era gradita, e che doveva andarsene. La ragione … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento