Archivi tag: orbita

Differenza tra forza centrifuga e centripeta: spiegazione ed esempi

La forza centripeta è una forza effettiva che permette al corpo di muoversi su un’orbita circolare senza sfuggire lungo la tangente, poiché attrae il corpo verso il centro della circonferenza. Invece la forza centrifuga è una forza apparente che vale … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Differenza tra livello energetico ed orbitale

Sintesi: l’orbita è una traiettoria definita; l’orbitale è una funzione matematica che ci consente di stabilire dove è più probabile trovare l’elettrone nello spazio intorno al nucleo; il livello energetico indica la quantità definita di energia che possiede l’elettrone quando … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra satellite naturale ed artificiale con esempi

Un satellite viene detto “naturale” – o talvolta, più impropriamente, luna (in minuscolo) – un qualunque corpo celeste che orbiti attorno ad un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento