Archivi tag: astronomia

Galileo Galilei, lo scienziato eretico condannato dalla Chiesa per aver detto la verità

«Io Galileo, figlio di Vincenzo Galileo di Fiorenza, dell’età mia d’anni 70, constituto personalmente in giudizio, sono stato dichiarato dal Sant’Uffizio come veementemente sospettato di eresia, cioè d’aver tenuto e creduto che il Sole sia centro del

Pubblicato in Persone straordinarie e famose, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il termine “cancro” tra malattia e segno zodiacale: etimologia e mito

Come tutti sappiamo, il termine “cancro” viene usato in due ambiti completamente diversi: in astrologia, ad indicare il

Pubblicato in Oltre la medicina | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il termine “cancro” tra malattia e segno zodiacale: etimologia e mito

Germoglia un seme di cotone sulla Luna: è la prima forma di vita a nascere sul nostro satellite naturale

Dopo il primo storico atterraggio sul lato nascosto della Luna, ecco la prima piantina cresciuta sulla superficie. Nella sua spasmodica

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento