Archivi tag: dipendenza psicologica

LSD (dietilamide dell’acido lisergico): effetti, danni, set e setting

L’LSD ( acronimo del tedesco “Lysergsäurediethylamid“, in italiano Dietilamide dell’Acido Lisergico) è una molecola semisintetica che deriva da un alcaloide contenuto nell’ergot, nome comune del fungo parassita Claviceps Purpurea che cresce sulla segale e altre graminacee. Storia dell’LSD L’LSD fu sintetizzato per … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sindrome di Stoccolma: perché si chiama così? Ecco l’origine del nome

La “Sindrome di Stoccolma” in psichiatria descrive uno un particolare stato di dipendenza psicologico-affettiva che si manifesta in alcuni casi in vittime di episodi di violenza fisica, verbale o psicologica. Chi è affetto dalla Sindrome di Stoccolma, durante i maltrattamenti avvenuti durante … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Musica, arte e film preferiti, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , | 1 commento