Archivi tag: ecocolordoppler

Stenosi polmonare, insufficienza polmonare e patologia multivalvolare

Stenosi e insufficienza polmonare La stenosi polmonare o stenosi della valvola polmonare è una valvulopatia, cioè una patologia che interessa una valvola cardiaca, caratterizzata da un restringimento che interessa la valvola polmonare che permette il passaggio – durante la sistole … Continua a leggere

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici: come si effettua e quali patologie studia

Cosa studia l’ecocolordoppler? L’ecocolordoppler permette lo studio sia della morfologia (anatomia) che dei flussi (emodinamica) delle arterie. E’ perciò possibile studiare alcune caratteristiche morfologiche quali il diametro e lo spessore della parete oltre alle caratteristiche del flusso , quali la … Continua a leggere

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Ecografia e diagnostica per immagini, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra ecocardiografia ed elettrocardiogramma

L’ecocardiografia è una metodica diagnostica che utilizza alcuni tipi di onde sonore, chiamate ultrasuoni, per la formazione di immagini delle strutture del cuore. L’insieme di queste immagini che viene fuori utilizzando questa tecnica è appunto l’ecocardiogramma. L’esame ecocardiografico permette al … Continua a leggere

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Ecografia e diagnostica per immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento