Archivi tag: setticemia

Setticemia: contagio, cause, decorso, significato, durata, si guarisce?

Con “setticemia” in medicina ci si riferisce ad una infezione generalizzata dell’intero organismo, dovuta alla persistente presenza nel sangue di

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le 6 fasi del decorso clinico di una ustione

L’ustione è una lesione dei tessuti tegumentari (pelle ed annessi cutanei) provocata dall’azione di calore, sostanze chimiche, corrente elettrica o radiazioni. Possono essere di varia entità secondo l’intensità della temperatura, la durata del contatto e lo stato fisico della sostanza … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dermatologia e venereologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra sepsi e setticemia

Il termine sepsi indica una malattia sistemica causata dalla risposta dell’organismo all’invasione di tessuti, fluidi o cavità corporee normalmente sterili da parte di microrganismi patogeni o potenzialmente patogeni. Le complesse interazioni tra il microrganismo infettante, il sistema immunitario dell’ospite, le risposte infiammatorie … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , | Lascia un commento