Costi fissi, variabili, totali, medi, marginali e produzione di equilibrio

MEDICINA ONLINE MASTURBAZIONE COMPULSIVA DONNA FEMMINILE SESSO SESSUALITA AUTOEROTISMO PC COMPUTER LAVORO CLITORIDE VAGINA SEX TOY DIPENDENZA PORNOGRAFIA PORNO ONLINE INTERNET DOPAMINA SITOI “costi di impresa” in economia sono le spese che l’impresa deve sostenere per procurarsi i fattori produttivi necessari alla produzione. I costi possono es-
sere di Continua a leggere

Imprese piccole, medie, grandi, pubbliche, private, tradizionali, high tech

MEDICINA ONLINE LAVORO PC WORK WORKING OFFICE UFFICIO IMPIEGO OCCUPAZIONE PSICOLOGIA DISOCCUPAZIONE NUOVI LAVORI SOLDI COMPUTER PROGRAMMA APP SOCIAL STUDIO APPUNTI WORDLe imprese in Italia possono essere classificate sulla base di diversi criteri, tra cui i principali sono: Continua a leggere

Differenza tra settore produttivo primario, secondario e terziario

MEDICINA ONLINE TRATTORE CONTADINO TERRA NATURA LAVORO POLVERE ALLERGIA OCCUPAZIONALE FATICA LAVORARE SOLDI PIANTARE ALBERI PIANTE ERBA TERRENO AGRICOLO ARARE.

L’agricoltura fa parte del settore primario

Con “settore produttivo” in economia si intende un insieme di imprese che producono un determinato bene o un insieme di beni Continua a leggere

Effetto alone e bias cognitivo in psicologia, economia, marketing

MEDICINA ONLINE Johnny Depp profumo pubblicita Dior Sauvage Effetto alone e bias cognitivo in psicologia economia marketing GRAFICO PUBBLICITARIO EFFETTO PIGMALIONE DIFFERENZE.jpgIn psicologia un “bias cognitivo” indica un giudizio/ pregiudizio non necessariamente corrispondente all’evidenza, sviluppato sulla base dell’interpretazione delle Continua a leggere

Oggi sono 30 anni dal Black monday: il Lunedì nero dell’economia mondiale

MEDICINA ONLINE The Wolf of Wall Street DOLLAR Martin Scorsese Leonardo DiCaprio Jordan Belfort Jonah Hill Donnie Azoff Margot Robbie Matthew McConaughey MOVIE FILM  WALLPAPER SCREENSAVER OSCAR.jpgEra un normale lunedì quel 19 ottobre del 1987, esattamente 30 anni oggi. O almeno sembrava un normale lunedì, ma non a Wall Street. Quel giorno sarebbe rimasto nella storia dell’economia mondiale, simbolo dei rischi e squilibri che tutt’ora possono scuotere le borse e vaporizzare fortune come semplici risparmi: un vero e proprio cigno nero, cioè un evento inaspettato che cambia il mondo. Parliamo del Black monday, in italiano “Lunedì nero”, quel giorno in cui la lunga ondata della crisi finanziaria partì da Hong Kong, travolse l’Europa ed infine tramortì gli Stati Uniti.

Crollo verticale

In quel 19 ottobre – citato nel film “The wolf of Wall Street” da cui è tratta l’immagine in alto –  l’indice Dow Jones cedette in un giorno 508 punti: un crollo del 22,61%, una caduta di oltre un quinto della piazza borsistica più importante al mondo, avvenuto al termine di una lunga corsa, con il Dow che era salito del 44% negli dieci mesi precedenti a quel lunedì. Ma chi aveva la vista lunga, poteva prevedere che qualcosa di grosso sarebbe successo, dal soft landing della crescita a una disfatta dell’Opec con cadute dei prezzi del petrolio, a tensioni belliche con l’Iran. Da qui al crollo il passo divenne breve: nel giro del mese di ottobre alcuni mercati internazionali avevano perso anche il doppio di quello statunitense, fino al 45% del loro valore (Hong Kong) in un vortice che vide sotto accusa, quale elemento scatenante, molteplici fatti: innovazioni quali i programmi computerizzati di trading, sopravvalutazioni sfrenate, speculazione, segmenti improvvisamente non liquidi, paura e psicologia degli investitori e precauzioni e controlli inadeguati.

Cosa ci ha lasciato, a distanza di 30 anni quell’evento così tragico per l’economia? Ci ha lasciato davvero prudenza, trasparenza, regole? Forse si. O forse no. Quello che è certo è che il rischio di una crisi economica – oggi come ieri – è sempre in agguato, un lunedì mattina normale, come tanti altri.

Leggi anche:

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Come l’invenzione dell’ascensore ha cambiato l’economia

MEDICINA ONLINE ASCENSORE CAVO ELEVATOR STORY HISTORY PIANO FLOOR WATER FIRST PALAZZO EDILIZIA.jpgAlcune invenzioni sono state capaci di rivoluzionare completamente l’economia del mondo occidentale. Una di queste è l’ascensore. In che modo?

Partiamo dal principio: i primi ascensori
Testimonianze di primi rudimentali ascensori partono dal 3000 a.C e si sa per certo che gli antichi Romani usavano tali apparecchi in molte circostanze, ad esempio all’interno del Colosseo. Tuttavia la storia dell’ascensore modernamente inteso, inizia nell’800, quando ad esso vengono applicati motori a vapore o idraulici. Nei primi decenni del secolo alcuni ascensori dotati di stantuffo idraulico furono utilizzati in fabbriche europee e americane. La cabina o gabbia, bilanciata, in parte, da un contrappeso, veniva sollevata mediante un cavo che scorreva su una puleggia fissata alla sommità del pozzo, cioè del vano adibito al saliscendi della cabina stessa. Al di sotto della gabbia era montato un lungo stantuffo che entrava e usciva da un cilindro affondato nel terreno e profondo come la corsa della gabbia. Il funzionamento era ad energia idraulica. L’eventuale rottura del cavo, determinava il crollo dell’ascensore e la probabile morte degli occupanti.

Elisha Otis e il primo dispositivo automatico di sicurezza
Una vera e propria rivoluzione si ebbe nel 1853 quando Elisha Otis, brillante inventore e imprenditore americano, presentò, durante un’esposizione a New York al Crystal Palace, il primo ascensore dotato di un dispositivo automatico di sicurezza, in grado di bloccare la cabina in caso di rottura della fune di sollevamento. Egli installò una guida dentata su ciascuno dei lati del pozzo. In corrispondenza di ciascuna guida, sulla gabbia, pose dei nottolini, denti metallici che, impegnandosi in modo complementare nella dentatura, impedivano il moto dell’unità mobile in senso inverso. Questi nottolini erano tenuti lontani dalla dentatura se il cavo era teso, ma, se il cavo si allentava, un meccanismo a molla li spingeva avanti. In tal modo i denti si agganciavano a quelli delle guide bloccando la cabina.

Arriva l’elettricità
Nel 1856, in un grande magazzino newyorchese, fu installato il primo ascensore per passeggeri progettato da Otis; nel 1859, l’imprenditore Bogardus realizzò il primo edificio dotato di ascensore per passeggeri, l’Haughwout Building, progettato da John P. Gaynor. Il motore elettrico fu introdotto negli ascensori nel 1880 dall’inventore tedesco Werner von Siemens. Il motore venne installato sopra la cabina che era in grado di risalire all’interno del pozzo per mezzo di un sistema di ruote dentate a pignone che si innestavano in cremagliere disposte ai due lati del pozzo.

Come ha fatto l’ascensore a cambiare l’economia?
L’invenzione dell’ascensore ha determinato una vera e propria rivoluzione economica, sia nel campo industriale che civile. Nel campo industriale la presenza di ascensori sempre più capienti ha permesso il trasporto di materiali che prima dovevano essere trasportati a mano o con gru. Nel campo civile l’ascensore moderno ha portato alla possibilità di costruire grattacieli: immaginate di costruire un grattacielo di 100 piani senza l’ascensore… sarebbe impossibile. Altro uso importante di ascensori capienti è quello relativo al trasporto dei malati all’interno degli ospedali.
Un fatto interessante relativo all’ascensore è che prima della sua introduzione nei palazzi, i piani più bassi erano quelli più costosi perché facilmente accessibili, al contrario di quelli più alti a cui si poteva accedere solamente dopo varie rampe di faticose scale. Dopo l’invenzione dell’ascensore invece, all’improvviso la situazione si capovolse: i piani più bassi diventarono quelli più economici, mentre chi possedeva i piani più elevati si ritrovò all’improvviso con le abitazioni più costose dell’intero palazzo. Moltiplicate questo fatto per tutto il mondo occidentale e capirete l’impatto economico che ha avuto l’ascensore moderno nell’edilizia.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Che significa comprare un calciatore a parametro zero o svincolato?

Italy v England - International Friendly

Un giocatore può essere acquistato a parametro zero se il suo contratto è scaduto ed il giocatore non lo ha rinnovato quindi si può ritenere svincolato da obblighi con la società di appartenenza: in questo caso egli può accordarsi con un altra squadra ed il prezzo del suo cartellino è nullo. Alla fine del contratto il giocatore è come un “normale” disoccupato. Un giocatore svincolato è la stessa cosa: non ha rinnovato il contratto con la propria società  e può essere acquistato a parametro zero da un’altra società.

Per una società calcistica assumere un giocatore a parametro zero è sicuramente un grosso vantaggio, mentre per le piccole società vedersi portar via un giocatore a parametro zero è sicuramente un danno.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Destiniamo i soldi di Sanremo alle case dei terremotati

MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma DESTINIAMO SOLDI SANREMO TERREMOTATI Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata  Macchie Capillari Ano Pene.jpgHo letto che ad Amatrice c’è stata l’estrazione a sorte delle prime 25 casette da dare alle famiglie dei terremotati. Qualcuno ha gioito, qualcun altro è rimasto escluso. Dal mio punto di vista una estrazione del genere è scandalosa in un paese civile. Contemporaneamente ho letto dei compensi spropositati destinati a Sanremo 2017, l’ennesimo Festival della Canzone Italiana, compensi ricavati dal canone che noi paghiamo con le nostre tasse, anche se magari – come il sottoscritto – non vede la televisione da anni. Ora, sarà un ragionamento populista, ottuso, di non larghe vedute, utopico, superficiale, irrealizzabile ma mi chiedo… non sarebbe stato meglio destinare tutti (o almeno in parte) quei milioni di euro del festival alla costruzione di un numero maggiore di case per i terremotati? Non sarebbe stato bellissimo saltare il festival per un anno o almeno eliminare qualche super-ospite pagato a peso d’oro, per dare un tetto vero alle famiglie, agli anziani, ai bambini esclusi dal sorteggio? Sarei stato per la prima volta felice di aver pagato il canone.

Datemi pure del populista, ma non riesco a non pensare a queste domande.

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!