Archivi tag: acidi grassi

Differenza tra lipolisi e lipogenesi

Con “lipolisi” (anche chiamata “catabolismo lipidico“) si indica il processo metabolico che prevede la scissione dei trigliceridi, che sono costituiti dall’unione del

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lipogenesi in biochimica: definizione riassunto delle tappe

La lipogenesi, chiamata anche “sintesi degli acidi grassi” o liposintesi, è una via metabolica della cellula che, a partire da molecole di acetil-CoenzimaA, sintetizza acidi grassi, e successivamente lipidi. Questa molecola viene

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lipolisi in biochimica: cos’è, come e dove avviene

Con “lipolisi” (anche chiamata “catabolismo lipidico“) si indica il processo metabolico che prevede la scissione dei trigliceridi, che sono costituiti dall’unione del glicerolo con tre catene più o meno lunghe

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento