Trovare la felicità è facile solo se la condividi con gli altri

medicina-online-maestro-professore-porta-a-scuola-palloncini-studenti-scrivere-nome-felicita-condivisione-aforisma-storia-favola-insegnamento-amore-palloni-amiciziaUn maestro un giorno portò moltissimi palloncini nella sua scuola e ne regalò uno ad ogni studente, dicendo di scrivere il proprio nome sul palloncino, lasciarlo sul pavimento del corridoio della scuola e mischiarlo con i palloncini degli altri.

Una volta fuori, disse agli studenti: “Avete 5 minuti affinché ognuno trovi il palloncino che porta il vostro nome”. Gli alunni si misero a cercare il proprio palloncino, ma – così mescolati – non ci riuscirono se non dopo lungo tempo e con estrema difficoltà.

Allora il maestro disse loro: “Prendete qualsiasi palloncino che trovate e consegnatelo al proprietario che vi ha segnato il proprio nome”. In pochi minuti tutti gli alunni si ritrovarono col proprio palloncino in mano.

Il maestro disse quindi: “Ragazzi, i palloncini sono come la felicità. Nessuno la troverà cercando solo la sua. Invece, se ognuno si preoccupa di darla agli altri, in pochissimo tempo ognuno di noi sarà felice”.

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Segreti per vivere felici e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.