Archivi tag: lettura

Pianta un libro e crescerà un albero!

Un libro che, una volta letto, si pianta nel terreno e diventa un albero: l’idea è di un editore argentino, titolare della Pequeño Editor, che ha

Pubblicato in Noi che amiamo la natura e gli animali, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Analfabetismo funzionale: significato e differenze con l’analfabetismo “classico”

Con l’espressione “analfabetismo funzionale” (anche detto “illetteralismo“) si indica per definizione l’incapacità di un soggetto nell’usare in modo

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Braille alfabeto e numeri in italiano: come impararlo

Con “Braille” si intende un sistema di scrittura e lettura a rilievo messo a punto dal francese Louis Braille per soggetti non

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Pediatria e malattie dell'infanzia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento