Gravidanza isterica (pseudociesi): cause e fattori di rischio psicologici e biologici

MEDICINA ONLINE TRISTE AMORE SOLO FIDANZATO ROTTURA GELOSIA MALE DEPRESSIONE TRISTEZZA FINESTRA VISTA BUIO MENTE ANIMA PSICHIATRIA PSICOLOGIA PSICHE UMANA RAPPORTI SOLITUDINE

Un recente aborto è un fattore di rischio per la falsa gravidanza

Con “pseudociesi” o “gravidanza isterica” in medicina e psicologia si indica la comparsa di sintomi e segni clinici o subclinici tipicamente associati alla gravidanza in individui che NON sono effettivamente gravidi.
La comparsa di sintomi e segni di una gravidanza, in assenza di essa, è fondamentalmente causata da un trauma di natura psicologica e – spesso – al desiderio eccessivo di essere madre in individui che, per diversi motivi, non possono esserlo. Può anche essere causata da cambiamenti nel sistema endocrino, dovuti a secrezione di ormoni che causano variazioni fisiche simili a quelli della gravidanza.
La falsa convinzione di essere incinta include vari segni e sintomi come ad esempio seno dolente con secrezioni, crescita addominale, periodi mestruali ritardati e sensazioni soggettive di qualcosa che si muova all’interno dell’addome, come appunto un feto in movimento. Una visita ginecologica con ecografia e test di gravidanza possono essere utilizzati per distinguere la falsa gravidanza da una vera gravidanza.
La psicoterapia, la farmacoterapia con antidepressivi o antipsicotici, la terapia ormonale e il curettage uterino sono talvolta necessari come trattamento.
Pur essendo maggiormente diffusa tra le donne, la gravidanza isterica può interessare anche gli uomini (sindrome di Couvade). La gravidanza isterica può verificarsi anche in diversi animali mammiferi, ad esempio nei cani, nei bovini e negli equini.

Cause e fattori di rischio

Le cause specifiche della gravidanza isterica non sono state ancora del tutto chiarite, tuttavia è oggi certo che alla sua base possono sussistere due tipi di fattori, che possono agire singolarmente od in sinergia:

  • fattori psicologici/psichiatrici;
  • fattori neuroendocrini.

In alcuni casi certi farmaci possono favorire la comparsa di alcuni sintomi e, in rari casi, possono essere presenti anche fattori biologici.

Fattori psicologici

La maggior parte dei casi di pseudociesi sono causati da fattori psichici ed in tal senso sono considerati “disturbi somatoformi“.  Con “disturbo somatoforme” (in inglese “somatic symptom disorder” o “somatoform disorder“) in medicina e psicologia si identifica un gruppo di varie tipologie di disturbi psichici caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici che apparentemente fanno pensare a malattie o condizioni di natura organica, mentre in realtà sono in parte o totalmente causate da un disagio psichico ed alla cui base non risulta possibile rintracciare fenomeni fisiopatologici documentabili, almeno secondo le attuali conoscenze scientifiche. Il campo di studio che si occupa dei disturbi somatoformi è la psicosomatica. Semplificando i concetti: nella maggioranza delle gravidanze isteriche, un disagio psicologico viene “somatizzato”, cioè viene trasformato in sintomi o segni tipici della gravidanza. Condizioni psicologiche che possono favorire la falsa gravidanza sono l’alessitimia e problemi di infertilità, sterilità o comunque difficoltà nell’avere una gravidanza: tali fattori possono portare la donna, con un grande desiderio di diventare madre ma impossibilitata a farlo, a sviluppare una gravidanza isterica.

Fattori psichiatrici

Disturbi psichiatrici, come ansia o disturbi dell’umore, disturbi della personalità e schizofrenia sono comuni tra le donne con falsa gravidanza e possono essere collegati al suo sviluppo. Alcune donne depresse possono aumentare di peso a causa della ridotta attività fisica e delle cattive abitudini alimentari, cosa che avviene anche in alcune pazienti con bulimia nervosa e binge eating disorder.

Fattori iatrogeni

Alcuni farmaci, come gli antipsicotici, possono indurre sintomi simili alla gravidanza come amenorrea, galattorrea, tensione mammaria e aumento di peso aumentando i livelli di prolattina.

Fattori biologici

Le cause biologiche di falsa gravidanza sono:

  • i tumori uterini o ovarici,
  • i tumori del nervo centrale,
  • le cisti ovariche,
  • i fibromi uterini,
  • le gravidanze ectopiche,
  • i calcoli biliari.

I sintomi di una falsa gravidanza possono essere interpretati erroneamente dall’individuo come una vera gravidanza quando i sintomi sono effettivamente causati da malattie come tumori secernenti ormoni, epatopatia alcolica, colecistite, infezione del tratto urinario, calcoli biliari o grave stitichezza.

Fattori neuroendocrini

Gli ormoni giocano un ruolo importante nello sviluppo di una falsa gravidanza. C’è una diminuzione di LH e FSH, che conduce all’anovulazione e, di conseguenza, all’amenorrea. D’altra parte, dal momento che i livelli di prolattina e di progesterone sono alti, vengono stimolati rispettivamente la lattogenesi e il mantenimento del corpo luteo.

Sinergia tra fattori psicologici e neuroendocrini

I fattori psicologici e neuroendocrini non sono comparti del tutto distinti: i ricercatori comprendono bene come un disagio psicologico possa andare a variare la concentrazione di alcuni ormoni e quindi essere alla base del processo di somatizzazione tipico della falsa gravidanza. Il collegamento tra mente, sistema nervoso e sistema endocrino è uno dei campi di interesse della psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI).

Fattori di rischio

Alla luce di quanto visto fino ad ora, appare chiaro come possono essere diversi i fattori di rischio che aumentano le possibilità di soffrire di gravidanza isterica, tra cui:

  • sesso femminile;
  • età tra i 30 ed i 35 anni;
  • disagi e traumi psicologici di varia natura;
  • forte desiderio di gravidanza in individui che, per varie cause, non possono o non riescono ad avere una gravidanza (ad esempio uomini, oppure donne in menopausa o sterili);
  • depressione, schizofrenia, disturbi d’ansia e della personalità o altri disturbi psichiatrici;
  • sovrappeso od obesità;
  • elevate assunzioni di alcolici;
  • basso livello di istruzione;
  • problemi coniugali;
  • storia di aborti precedenti alla falsa gravidanza;
  • modelli di relazione instabili;
  • storia di abuso del partner;
  • privazione sociale;
  • povertà;
  • basso status socioeconomico;
  • disoccupazione;
  • assunzione di alcuni farmaci;
  • perdita di un figlio;
  • abuso sessuale;
  • stress della menopausa imminente;
  • legatura delle tube (chirurgia di sterilizzazione);
  • isterectomia (rimozione dell’utero, ad esempio a causa di un tumore).

Continua la lettura con:

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn e su Pinterest, grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.