Archivi tag: sana

Colazione sana: perché è così importante e cosa mangiare?

La colazione è un pasto spesso sottovalutato in confronto al pranzo o alla cena. Per iniziare la giornata con grinta e anche con il giusto apporto energetico, invece, la prima colazione è un pasto fondamentale: ogni dieta sana prevede al suo interno un primo piatto della mattina, in grado di dare al … Continua a leggere

Pubblicato in Cucina e ricette light, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Colesterolo alto: i cibi che lo abbassano e quelli da evitare

La situazione classica che mi si presenta avendo spesso a che fare con pazienti in sovrappeso o obesi, è che le loro analisi del sangue evidenziano livelli di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità, Low Density Lipoprotein, il colesterolo “cattivo”) troppo alti. Oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Cucina e ricette light, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una alimentazione sana migliora la salute delle pazienti con tumore al seno

Tutti gli studi scientifici degli ultimi anni confermano che un’alimentazione sana e naturale è necessaria per garantire al nostro organismo il benessere psico-fisico che merita. Mangiar bene significa soprattutto prevenire le più diffuse malattie, come quelle cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus … Continua a leggere

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Senologia e prevenzione del tumore alla mammella | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento