Archivi tag: colazione

Diabete: che mangiare a colazione per controllare la glicemia

Spesso, chi soffre di iperglicemia o di diabete di tipo 2 (quello legato all’eccesso di alimentazione e purtroppo in vertiginosa crescita nei paesi industrializzati) tende a ridurre la prima colazione e a evitare l’assunzione di alcuni alimenti, percorrendo invece strade … Continua a leggere

Pubblicato in Gastroenterologia, dietologia e nutrizione, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Colazione sana: perché è così importante e cosa mangiare?

La colazione è un pasto spesso sottovalutato in confronto al pranzo o alla cena. Per iniziare la giornata con grinta e anche con il giusto apporto energetico, invece, la prima colazione è un pasto fondamentale: ogni dieta sana prevede al suo interno un primo piatto della mattina, in grado di dare al … Continua a leggere

Pubblicato in Cucina e ricette light, Gastroenterologia, dietologia e nutrizione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Warrior Diet: a che serve e come è organizzata?

La “dieta del guerriero” è un regime alimentare ideato dallo statunitense Ori Hofmekler, con il testo di riferimento “The Warrior Diet”, scritto in collaborazione con Diane Holtzberg. Il principio nutrizionale si basa sull’assecondare i ritmi che caratterizzavano gli uomini primitivi, sottoposti durante il giorno a … Continua a leggere

Pubblicato in Gastroenterologia, dietologia e nutrizione, Malati di fitness e di palestra | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento