Archivi tag: ghiandola pituitaria

Robert Pershing Wadlow è l’uomo più alto della storia: 272 cm

Lo statunitense Robert Pershing Wadlow (Alton, 22 febbraio 1918 – Manistee, 15 luglio 1940) è stato – secondo il Guinness World Records – l’uomo più alto del mondo con i suoi 272 cm di altezza. Pesava quasi 200 kg. Era … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome della sella vuota: cause, sintomi, diagnosi e terapie

Con “sindrome della sella vuota” o “sindrome della sella turcica vuota” (in inglese “empty sella syndrome” da cui l’acronimo ESS) in medicina e neurologia si intende un

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Asse ipotalamo-ipofisario: regolazione e funzioni dell’ipofisi anteriore e posteriore

La ghiandola pituitaria (anche chiamata ipofisi) non è più considerata la “ghiandola maestra” come avveniva un tempo: è l’ipotalamo la

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento