Archivi tag: struttura

Differenza tra ciglia e microvilli: struttura, movimento e funzioni

Le superfici apicali delle cellule epiteliali possono presentare 3 tipi di specializzazioni: ciglia; microvilli; sterociglia. In biologia, le ciglia sono degli organelli lunghi e sottili che si estendono dalla superficie di molte cellule eucariotiche. Queste sono per lo più corte … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra zuccheri di riserva e di struttura

I polisaccaridi sono macromolecole formate dall’unione di numerose molecole di monosi (uguali o diversi) uniti da legame covalente ed hanno peso molecolare variabile in base al numero di costituenti. Sono poco solubili o insolubili in acqua (dato l’elevato numero di legami che contemporaneamente dovrebbero spezzarsi), privi … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Differenze tra carotide e giugulare

Nella cultura popolare e nelle scene violente dei film d’azione la vena giugulare viene spesso confusa con la carotide o con le arterie che irrorano la parte centrale del collo e viene identificata come la causa dei forti spruzzi di sangue fuoriuscenti … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento