Archivi tag: ipogonadismo

Testicoli piccoli: quali sono le cause e le dimensioni normali?

Il testicolo fa parte dell’apparato genitale maschile, è contenuto nello scroto ed ha la funzione principale di produrre gli spermatozoi (la parte dello sperma deputata alla fecondazione) ed alcuni ormoni fra i quali il testosterone. Il testicolo è costituito dalla … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Andrologia e salute dell'uomo, Sessualità, identità di genere e amore | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome di Klinefelter: cariotipo, cause, sintomi e cura

La sindrome di Klinefelter è una condizione caratterizzata dalla presenza di un cromosoma sessuale X in più nei soggetti di sesso maschile (47,XXY). Questa condizione prende il nome dal medico statunitense Harry Klinefelter, del Massachusetts General Hospital di Boston, che … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ginecomastia: quando è l’uomo ad avere il seno

La ginecomastia è una condizione caratterizzata dallo sviluppo delle mammelle (composte da tessuto ghiandolare e grasso) nell’uomo. Deve essere distinta in ginecologia “vera” e “falsa”. In presenza di elevate concentrazioni plasmatiche di estrogeni (come nel caso di tumori testicolari secernenti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Andrologia e salute dell'uomo, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento