Archivi tag: auscultazione

Semeiotica del cuore: i focolai di auscultazione cardiaca

L’auscultazione del cuore, durante l’esame obiettivo, va effettuata sui focolai cardiaci, 5 zone specifiche che corrispondono ai focolai valvolari: Focolaio aortico E’ presente nel II spazio intercostale destro sulla linea margino-sternale o parasternale (è importante auscultare questo focolaio nel soggetto anziano … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Semeiotica del cuore: i soffi cardiaci sistolici e diastolici

I soffi cardiaci sono tipici rumori determinati dallo scorrimento turbolento del sangue e che insorgono: Quando vi sono brusche variazioni di ampiezza del letto di scorrimento Quando il sangue scorre molto velocemente Quando il sangue ha una viscosità molto inferiore … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Soffio al cuore: cause, sintomi e cure in neonati, bambini ed adulti

Il soffio al cuore è uno dei sintomi più comuni tra quelli rilevabili auscultando il muscolo cardiaco. Si manifesta come un rumore particolare dovuto al passaggio del sangue attraverso le valvole. Il flusso non è più laminare, ossia silenzioso, ma diventa turbolento … Continua a leggere

Pubblicato in Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento