Archivi tag: cartilagine

Perché il padiglione auricolare ha una forma così particolare?

Un nostro lettore ci chiede: “Salve redazione di Medicina online, avrei una domanda a cui nessuno mi ha ancora saputo dare una risposta precisa: perché

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Perché il padiglione auricolare ha una forma così particolare?

Acondroplasia: diagnosi prenatale ecografica e aspettativa di vita

L’acondroplasia è la forma più comune di  osteocondrodisplasie (OCD), termine che indica un gruppo eterogeno di malattie genetiche, caratterizzate da alterazioni displastiche delle cartilagini e conseguentemente da deformazioni scheletriche, che portano a disarmonie corporee e bassa statura. L’acondroplasia in particolare colpisce … Continua a leggere

Pubblicato in Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria, Pediatria e malattie dell'infanzia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra osso e cartilagine: funzioni, composizione e durezza

Nonostante cartilagine ed osso siano due tessuti differenti sono strettamente correlati e per molti versi simili. Entrambi hanno cellule che derivano dallo stesso progenitore (le cellule osteoprogenitrici, che in seguito si differenzieranno in condroblasti e osteoblasti), entrambi hanno cellule che … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento