Con “teoria delle finestre rotte” (in inglese “broken windows theory“) in psicologia ed in criminologia si intende una teoria che descrive la capacità del disordine urbano e del vandalismo di generare criminalità aggiuntiva e comportamenti anti-sociali mentre al contrario dell’ordine urbano di favorire comportamenti leciti e pro-sociali.
Teoria e spiegazione
La teoria delle finestre rotte afferma che il controllare gli ambienti urbani reprimendo i piccoli reati ed i comportamenti antisociali in generale, può contribuire a creare un clima di ordine e di legalità percepita che a sua volta riduce il rischio di ulteriori comportamenti antisociali e di crimini più gravi; al contrario, lo scarso controllo dei piccoli reati e dei comportamenti antisociali, può contribuire a creare un clima di disordine e di illegalità che a sua volta può aumentare il rischio del verificarsi di ulteriori comportamenti antisociali e di crimini più gravi. Per piccoli reati e comportamenti antisociali si intende, ad esempio:
- gettare immondizia per terra e non negli appositi cestini;
- gli atti vandalici;
- la deturpazione dei luoghi pubblici, ad esempio con graffiti;
- la deturpazione dei mezzi pubblici;
- la presenza di venditori ambulanti abusivi;
- entrare nelle fontane per trovare frescura d’estate;
- la sosta selvaggia
- la presenza di parcheggiatori abusivi;
- l’evasione nel pagamento di parcheggi e mezzi pubblici.
Ad esempio l’esistenza di una finestra rotta (da cui il nome della teoria) potrebbe generare fenomeni di emulazione, portando qualcun altro a rompere un lampione o un idrante, dando così inizio a una spirale di degrado urbano e sociale. La teoria fu introdotta nel 1982 in un articolo di scienze sociali di James Q. Wilson e George L. Kelling e trova la sua base in un esperimento del 1969.
L’esperimento
Nel 1969 il professor Philip Zimbardo condusse un esperimento di psicologia sociale presso l’Università di Stanford[3]. Egli lasciò due automobili identiche, stessa marca, modello e colore abbandonate in strada, una nel Bronx, zona povera e conflittuale di New York, l’altra a Palo Alto, città ricca e tranquilla della California. Lo scenario era quindi quello di due identiche auto abbandonate in due quartieri con tipologie molto diverse di abitanti, con una squadra di specialisti in psicologia sociale a studiare il comportamento delle persone in ciascun sito. Ciò che accadde fu che l’automobile abbandonata nel Bronx (la zona povera e conflittuale) cominciò ad essere smantellata in poche ore, perdendo le ruote, il motore, gli specchi, la radio, e così via; tutti i materiali che potevano essere utilizzati vennero rubati e quelli non utilizzabili vennero distrutti. Al contrario, l’automobile abbandonata a Palo Alto (la zona ricca e mediamente tranquilla) rimase intatta. In tali casi è comune attribuire le cause del crimine alla povertà. Tuttavia, l’esperimento in questione fu proseguito ed è qui che si videro i risultati più interessanti dell’esperimento: dopo una settimana, durante la quale la vettura abbandonata nel Bronx era stata completamente demolita mentre quella a Palo Alto era rimasta intatta, i ricercatori decisero di rompere un vetro della vettura a Palo Alto; in breve tempo i ricercatori assistettero alla stessa dinamica di vandalismo che avevano registrato nel Bronx: furto, violenza e vandalismo ridussero il veicolo lasciato a Palo Alto nello stesso stato di quello abbandonato nel distretto conflittuale di New York. Semplificando: in assenza di segni di degrado, la zona tranquilla rimane tale, mentre al contrario la stessa zona tranquilla tende a diventare conflittuale all’aumentare dei piccoli segni di degrado, come un semplice finestrino rotto.
Ulteriori ricerche
La pubblicazione dell’articolo di James Q. Wilson e George L. Kelling ebbe molto successo negli ambienti di studio della criminologia. Nel 2007 e nel 2008 Kees Keizer e colleghi, all’Università di Groninga, hanno condotto una serie di esperimenti sociali controllati per determinare se l’effetto del disordine esistente (come la presenza di rifiuti o l’imbrattamento da graffiti) avesse aumentato l’incidenza di criminalità aggiuntive come il furto, il degrado o altri comportamenti antisociali. Gli scienziati scelsero diversi luoghi urbani successivamente trasformati in due modi diversi ed in tempi diversi. Nella prima fase il luogo fu mantenuto ordinato, libero da graffiti, finestre rotte, immondizia ed altri segni di degrado. Nella seconda fase il medesimo ambiente fu trasformato in modo da farlo sembrare in preda all’incuria e carente di ogni tipo di controllo: furono rotte le finestre degli edifici, le pareti furono imbrattate con graffiti e venne accumulata immondizia fuori dai cestini. I ricercatori controllarono segretamente i vari luoghi urbani, osservando come le persone si comportavano in modo diverso dopo che l’ambiente era stato appositamente reso disordinato: un ambiente degradato favoriva comportamenti antisociali.
L’esempio di New York
Nel 1994 il neoeletto sindaco di New York Rudolph Giuliani, con l’aiuto del commissario Bill Bratton, applicò la teoria delle finestre rotte per combattere il crimine nella metropolitana della città. L’operazione, da cui ebbe il via la strategia di tolleranza zero, consisteva semplicemente nel far pagare il biglietto ai viaggiatori e nel ridipingere e aggiustare le stazioni della metropolitana. Questo bastò a cancellare l’idea che la metropolitana fosse una zona abbandonata e senza regole, producendo un crollo delle attività criminali.
Leggi anche:
- Effetto farfalla: significato e passaggio dalla fisica alla psicologia
- Effetto Werther (copycat suicide): quando il suicidio è contagioso
- Effetto Papageno: quando i media ti salvano dal suicidio
- Effetto Mandela in psicologia: quando non puoi fidarti della tua memoria
- Effetto Pigmalione in psicologa, nell’insegnamento, nella vita e nell’amore
- Sillogismo: spiegazione, tipi, esempi, etimologia
- Effetto Cocktail Party: discriminare la voce dell’interlocutore e interessarsi se qualcuno dice il nostro nome
- Effetto von Restorff: cos’è e come usarlo a tuo vantaggio
- Charles Darwin, effetto Dunning-Kruger e sindrome dell’impostore
- Teoria del cigno nero: significato della metafora in psicologia con esempi
- Cosa significa “Panta rei”? Tutto scorre e legge di attrazione dei contrari
- Effetto della veduta d’insieme: la Terra dallo spazio appare piccola e fragile
- Effetto Pigmalione in psicologa, nell’insegnamento, nella vita e nell’amore
- Sogno o realtà? La storia della farfalla di Zhuāngzǐ
- Sindrome Genovese ed effetto spettatore: la diffusione della responsabilità e l’ignoranza collettiva
- Euristiche e bias cognitivi: i 16 modi con cui il tuo cervello ti porta a sbagliare
- Il filo rosso del destino: significato e leggenda dell’amore predestinato
- Capro espiatorio: definizione e significato in psicologia e sociologia
- Mettersi nei panni di qualcuno: cosa significa… davvero?
- Che significa davvero “Carpe diem”? L’invito ad apprezzare ciò che si ha
- Rasoio di Occam: se senti gli zoccoli, pensa al cavallo, non alla zebra
- Analfabetismo funzionale: significato e differenze con l’analfabetismo “classico”
- Fallacie logiche nella retorica ed in politica: caratteristiche, tipi esempi
- Le 12 cose che ogni genitore fa di nascosto dai propri figli
- La memoria prodigiosa dei gran maestri di scacchi: come fanno ad averla?
- Effetto von Restorff: cos’è e come usarlo a tuo vantaggio
- Emozioni: cosa sono, classificazione, importanza e stress
- Alessitimia, quando mancano le emozioni: caratteristiche e cure
- Ho sempre paura e timidezza: ipersensibilità dell’amigdala ed adrenalina
- Rabbia: differenza tra ira passiva ed ira aggressiva
- Paura: cause, gradi, timore, ansia, fobia, panico, terrore ed orrore
- Inserzione del pensiero: quando quelli che pensi proviene da un altro
- Sindrome di Lasègue-Falret e Disturbo psicotico condiviso: quando la follia è “a due”
- Allucinazioni lillipuziane e Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie
- Disturbi bipolari e Sindrome maniaco depressiva: sintomi e cure
- Disturbi dissociativi: definizione, classificazione, tipologie, caratteristiche
- Disturbo di personalità multipla (disturbo dissociativo dell’identità): sintomi, terapie e film in cui è presente
- Fuga dissociativa (psicogena) e dromomania: cause, sintomi, cure
- Fuga epilettica: differenze con la fuga psicogena (dissociativa)
- Amnesia dissociativa: sistematizzata, circoscritta, selettiva e altri tipi
- Disturbo da depersonalizzazione-derealizzazione: classificazione, esordio, durata
- Disturbo da depersonalizzazione-derealizzazione: cause e fattori di rischio
- Disturbo da depersonalizzazione-derealizzazione: sintomi
- Disturbo da depersonalizzazione-derealizzazione: diagnosi
- Disturbo da depersonalizzazione-derealizzazione: terapia
- Disturbo da derealizzazione: cause, sintomi, diagnosi e terapia
- Scissione: significato in psicologia, cause e conseguenze
- Senso di colpa conscio e inconscio: significato in psicologia
- Rimorso: significato in psicologia
- Rimpianto: significato in psicologia
- Nostalgia: significato in psicologia
- Differenza tra rimorso, rimpianto, senso di colpa e nostalgia con esempi
- Colpevolizzazione della vittima, vittimizzazione secondaria, neutralizzazione
- Paranoia: significato in psicologia
- Mania: significato in psicologia
- Rivivere ogni giorno una esperienza drammatica: il disturbo post-traumatico da stress
- Meccanismi di difesa in psicologia: rimozione, negazione, proiezione, sostituzione, repressione, distorsione
- Amnesia isterica: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Differenza tra amnesia retrograda, anterograda, lacunare, globale
- Differenza tra amnesia transitoria, stabile e progressiva
- Illusioni ottiche: incredibili immagini a colori e spiegazione del fenomeno
- Differenza tra allucinazione, allucinosi ed illusione visiva
- Delirio persecutorio, erotomane, di gelosia… Tutti i deliri della psichiatria
- Anosognosia e Sindrome neglect: significato, test e trattamento
- Psicosomatica e malattie psicosomatiche: elenco, significato, come si guarisce
- Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e immune-brain loop
- Disturbo somatoforme e somatizzazione: cause, sintomi, cure
- Disturbo da somatizzazione (sindrome di Briquet): cause, sintomi, cure
- Disturbo di conversione (isteria di conversione): cause, sintomi, cure
- Cecità isterica: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Sordità isterica: cause, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi
- Isteria e crisi isterica: significato, etimologia, sinonimi, sintomi e cura
- Isteria di massa e panico morale: caratteristiche ed esempi nella storia
- Stress, eustress e sindrome generale di adattamento: caratteristiche, funzioni
- Gravidanza isterica (pseudociesi): sinonimi, etimologia, cenni storici
- Gravidanza isterica (pseudociesi): epidemiologia e classificazione
- Gravidanza isterica (pseudociesi): cause e fattori di rischio psicologici e biologici
- Gravidanza isterica (pseudociesi): sintomi e segni
- Gravidanza isterica (pseudociesi): diagnosi e diagnosi differenziale
- Gravidanza isterica (pseudociesi): trattamenti e psicoterapia
- Gravidanza isterica nell’uomo (sindrome di Couvade): cause, sintomi, diagnosi, cure
- Nevrastenia (esaurimento nervoso): cause, diagnosi, cure
- Sto per morire: le 7 fasi di elaborazione del dolore e della morte
- Crisi psicogene non epilettiche: sintomi, diagnosi, cura, prognosi
- Dismorfismo corporeo: i sintomi della percezione distorta del proprio corpo
- Elettroshock oggi in Italia: effetti collaterali, a cosa serve, come funziona
- Sindrome di Münchhausen: fingere di essere malati per sentirsi amati
- Sindrome del cuore infranto: il falso infarto di chi ha il “cuore spezzato”
- Mobbing sul lavoro: definizione, significato, prove, conseguenze, cosa fare
- Voglio morire: ecco i consigli per convincerti a non suicidarti
- Morire di dolore dopo la perdita del coniuge: ecco perché accade
- Morte psicogena, l’apatia che può farti morire: come uscirne
- Depressione maggiore e minore, suicidio, diagnosi e cura: fai il test e scopri se sei a rischio
- Depressione post coitale: perché le donne piangono dopo aver fatto l’amore? Cause e cura
- La sindrome da abbandono: cos’è e come si supera
- “Se tu non mi ami è colpa mia”: i pensieri di una donna che ama un uomo anaffettivo
- Sognare topi, serpenti, gatti, sangue… Perché alcuni sogni sono ricorrenti e cosa significano?
- Amore o egoismo? I tuoi figli sono tuoi, ma non ti appartengono
- Kintsugi: quando una storia d’amore subisce un duro colpo, può tornare come prima?
- Vittimismo patologico e aggressivo: identikit e strategie di chi passa la vita a lamentarsi
- Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
- Una vostra amica è troppo magra? Vi insegno a capire se soffre di anoressia
- Mi dicevano “sei grassa” così decisi che non avrei mangiato più. Mai più. La testimonianza di una paziente anoressica
- Bulimia nervosa: mangio troppo e senza controllo, come faccio a capire se ne soffro?
- Vigoressia: essere muscolosi e vedersi flaccidi
- Il peggior nemico siamo noi stessi: i segnali che ci stiamo autosabotando
- Aumenta la tua autostima ed impara ad amarti
- Impara a camminare da solo e non cadrai mai
- Madre anaffettiva: caratteristiche, effetti sui figli, cosa fare?
- Indifferenza ed anaffettività: ecco come si manifesta il disturbo schizoide di personalità
- Come capire se soffro di disturbo schizoide di personalità? I 20 comportamenti caratteristici
- Formazione reattiva, meccanismi di difesa e rimozione in psicologia
- Paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche: cause, pericoli, rimedi
- Sindrome di Otello, Gelosia Ossessiva, Sindrome di Mairet: quando la gelosia diventa patologica
- Sono un sonnambulo: cause, sintomi, diagnosi e terapie
- Ho davvero bisogno di uno psicologo o di uno psicoterapeuta?
- Differente approccio di psicologo, psicoterapeuta e psichiatra
- Differenze tra neurologo e psichiatra
- Differenza tra psicologo e psicoterapeuta
- Differenze tra le varie scuole di psicoterapia: quale la più efficace?
- Scuola psicoanalitica (psicodinamica): l’efficacia della psicoanalisi
- Psicoterapia adleriana (o individualpsicologica)
- Psicoterapia cognitivo-comportamentale: lo schema comportamentale diventa sintomo
- Psicoterapia sistemico-relazionale: la famiglia converge sul paziente
- Psicoterapia psicosintetica: l’allontanamento dal Sé transpersonale
- Psicoterapia ericksoniana: l’ipnoterapia
- Psicoterapia funzionale: le alterazioni dei meccanismi psicofisiologici
- Proiezione: significato in psicologia, storia, cause, conseguenze ed esempi
- Transfert (traslazione): significato in psicoterapia
- Psicoterapia focalizzata sul transfert: obiettivi e processo terapeutico
- Controtransfert: significato in psicoterapia
- Ho paura di fare l’amore: tutte le fobie del sesso
- Fobie: quando un ragno o un ascensore ci mettono nel panico
- Che cos’è il Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, come si riconosce, come si cura e come si distingue dal Disturbo ossessivo-compulsivo
- Schizofrenia: sintomi iniziali, violenza, test, cause e terapie
- Test di Rorschach: immagini, a cosa serve, interpretazione
- Disturbo ossessivo-compulsivo: ripetere, ripetere e ripetere ancora all’infinito un gesto. Differenze col disturbo di personalità ossessivo-compulsivo
- Indifferenza ed anaffettività: ecco come si manifesta il disturbo schizoide di personalità
- Disturbi di personalità nel DSM-5: classificazione, caratteristiche, criteri diagnostici
- Disturbi di personalità nel DSM-IV: classificazione, caratteristiche, criteri diagnostici
- Disturbi di personalità nell’ICD-10 e nell’ICD-11: classificazione, caratteristiche
- Disturbi di personalità: diagnosi e trattamento con psicoterapia e farmaci
- Disturbo paranoide di personalità: caratteristiche, psicoterapia, farmaci
- Disturbi schizoide e schizotipico di personalità: psicoterapia, farmaci
- Disturbo borderline di personalità: caratteristiche, psicoterapia, farmaci
- Disturbo istrionico di personalità: caratteristiche, psicoterapia, farmaci
- Disturbo narcisistico di personalità: caratteristiche, psicoterapia, farmaci
- Disturbo antisociale di personalità: caratteristiche, psicoterapia, farmaci
- Disturbo evitante e dipendente di personalità: psicoterapia, farmaci
- Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità: psicoterapia, farmaci
- Depressione post parto: come riconoscere i primi sintomi e superarla
- I 20 disturbi psichiatrici più strani che abbiate mai visto
- Liberarsi dalla dipendenza affettiva e dalla paura dell’abbandono
- Dipendenza affettiva: riconoscerla, affrontarla e superarla
- Scopri come affronti la vita e le sue difficoltà, con il “Test del bosco”
- I dieci comportamenti che comunicano agli altri che sei una persona introversa
- Farmaci antidepressivi: cosa sono, a cosa servono e quali tipi esistono
- Sostanze naturali ad azione antidepressiva
- Farmaci Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (SSRI): cosa sono ed a che servono
- Antidepressivi SSRI: meccanismo d’azione e farmacocinetica
- SSRI: efficacia in depressione, disturbo ossessivo compulsivo, ansia ed eiaculazione precoce
- SSRI: uso di antidepressivi in gravidanza ed allattamento
- SSRI: effetti collaterali, disfunzioni sessuali, sospensione e suicidio
- Disfunzione sessuale post-SSRI: sintomi, effetti a lungo termine e cure
- SSRI: effetti a breve e lungo termine
- SSRI in pazienti con diabete, iponatriemia, osteoporosi e prolungamento QT
- Inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina (SNRI)
- Disturbo ossessivo compulsivo: il trattamento con farmaci e terapia cognitivo-comportamentale è la migliore scelta
- Sindrome di Helsinki: cosa significa in medicina e psicologia?
- Sindrome di Norimberga: cosa significa in medicina e psicologia?
- Sindrome di Lima: cosa significa in medicina e psicologia?
- Ipocondria: cosa significa, sintomi fisici, cause, come combatterla
- Sindrome di Stoccolma: psicologia, in amore, casi, cura e film in cui è presente
- Perché le donne piangono dopo aver fatto l’amore? Le cause della depressione post coitale e come superarla
- Vostro figlio soffre di autismo? I primi segnali per capirlo e come comportarsi con lui
- Mark Sloan e il recupero fittizio: il mistero del cervello pochi attimi prima di morire
- Insensibilità congenita al dolore: la strana malattia che non ti fa sentire nessun dolore
- Terrore notturno: sintomi, diagnosi e terapia
- Attacchi di panico: cosa sono, come riconoscerli e curarli
- Disturbo d’ansia generalizzato: sintomi, diagnosi e terapia
- Citalopram (Elopram): modalità d’assunzione e meccanismo d’azione
- Citalopram (Elopram): lista degli effetti collaterali del farmaco
- Citalopram (Elopram): interruzione, astinenza, diabete e prolungamento QT
- Citalopram (Elopram): uso in gravidanza ed allattamento
- Fluoxetina (Fluoxeren): meccanismo d’azione del farmaco
- Fluoxetina (Fluoxeren): lista degli effetti collaterali e diabete
- Fluoxetina (Fluoxeren): uso in gravidanza ed allattamento
- Antidepressivi triciclici: tipi, indicazioni e meccanismo di azione
- Antidepressivi triciclici: tipici effetti collaterali dei farmaci
- Antidepressivi triciclici: overdose, tossicità e trattamento
- Antipsicotici (neurolettici): classificazione, usi e meccanismo di azione
- Farmaci antipsicotici: differenza tra neurolettici tipici ed atipici
- Farmaci antipsicotici (neurolettici): lista degli effetti collaterali
- Medicina Narrativa: cos’è, a cosa serve, quando si usa?
- Psicologia sociale: definizione, obiettivi, autori e storia in Europa ed USA
- Psicologia sociale e gruppo: conformismo, normalizzazione, polarizzazione
- Autorità, obbedienza e minoranze: l’esperimento di Stanley Milgram
- Lavorare in gruppo: inerzia sociale, coesione, social loafing e concorrenza
- Psicologia delle folle: i comportamenti primitivi del singolo all’interno di un gruppo
- Il condizionamento meccanico nella vita quotidiana: il “lavaggio del cervello” delle pubblicità
- Kurt Lewin, laissez faire e gruppo: stile democratico e stile autocratico
- Mobilità sociale, assoluta, relativa, verticale, orizzontale, intergenerazionale
- Teorie sulla mobilità sociale, risposte al cambio di classe e risocializzazione
- Differenza tra psicologia sociale, sociologia e antropologia
- Psicologia economica: cos’è e come usarla a nostro vantaggio
- Devianza, comportamento criminale e criminologia in psicologia da Lombroso ad oggi
- Aggressività, dominio, gerarchia, emarginazione sociale e derisione
- Cos’è la criminalità? La pena come deterrente o espiazione?
- Differenza tra criminalità, devianza e delinquenza
- Abbiamo bisogno del crimine? Funzione sociale del crimine secondo Durkheim
- Da dove viene il crimine? La teoria di Robert K. Merton
- Dark number e delitti: quando un reato non viene denunciato
- Criminalità e sociologia: self report, carriera criminale e teorema di Thomas
- Bullismo e prepotenza a scuola: il disturbo della condotta
- Intossicazioni da alcol: quasi un quinto sono minori di 14 anni
- Litigi e mancato rispetto delle regole: il disturbo oppositivo provocatorio
- Legittimità razionale, tradizionale o carismatica secondo Max Weber
- Il carisma secondo Max Weber: carismatici o folli? Il caso Hitler
- Suicidarsi a causa del Minority Stress: minoranza, discriminazione e sofferenza
- Tagliarsi e sentirsi meglio: come vincere l’autolesionismo
- Voglio morire: ecco i consigli per convincerti a non suicidarti
- Suicidio: i segnali per capire chi si vuole suicidare
- Per quali motivi una persona potrebbe desiderare di morire?
- Come riconoscere un tossicodipendente eroinomane?
- Depressione maggiore e minore, suicidio, diagnosi e cura: fai il test e scopri se sei a rischio
- Omosessualità negli adolescenti: pregiudizi, fattori genetici e ormonali
- Depressione e suicidio tra gli adolescenti: cause e prevenzione
- Uso e abuso di alcol e droghe tra gli adolescenti e delinquenza giovanile
- Le funzioni del cervelletto: apprendimento e correzione dei movimenti del corpo
- Uomo anaffettivo: cosa fare e come comportarsi con lui?
- Dimmi che padre hai e ti dirò che l’uomo che cerchi e che fa per te
- Rabbia: differenza tra ira passiva ed ira aggressiva
- Paura: cause, gradi, timore, ansia, fobia, panico, terrore ed orrore
- Paure fisiologiche e patologiche nei bambini
- Paura dei luoghi chiusi e claustrofobia: cos’è e come si cura
- Burnout, alienazione, tecnostress e computer rage in psicologia del lavoro
- Sindrome del buon samaritano o complesso della crocerossina
- Dipendenza dal lavoro (workaholic): cause e come guarire
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!