Archivi tag: schizofrenia

Differenza tra catatonia, catalessia e cataplessia

La catatonia è una sindrome psicopatologica a base dissociativa, nel quale l’azione del soggetto si svincola quasi del tutto dalle motivazioni razionali ed affettive, restando bloccata in atteggiamenti automatici, rigidi, stereotipati e resistenti all’azione esterna. I catatonici generalmente rimangono fermi in atteggiamenti statuari, … Continua a leggere

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Catatonia: significato, definizione, cause, sinonimi e cure

La parola “catatonia“, pronuncia con l’accento sulla I, deriva dal greco κατά “sotto” e τόνος “tono”, indica una sindrome

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra allucinazione, allucinosi, illusione visiva, illusione ottica, miraggio

Allucinazione L’allucinazione è una falsa percezione in assenza di uno stimolo esterno reale e proprio per questo spesso definita “percezione senza oggetto“. In psicopatologia le allucinazioni vengono classificate fra i disturbi della percezione, possono essere semplici o complesse e sono … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento