Archivi tag: classificazione

Stadiazione e classificazione TNM: cancro curabile o terminale?

Quando si scopre un cancro, è fondamentale intervenire rapidamente asportando chirurgicamente quanto più tessuto maligno sia possibile, anche a costo di amputare parti del corpo importanti, demolendo ad esempio parzialmente o totalmente tiroide, fegato, pancreas, polmone, mammella e retto. Diagnosticare e … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra tumore e tessuto normale con esempi

Nei tessuti normali sono presenti cellule che si replicano in modo organizzato, secondo un preciso schema di stimolo -> replicazione che viene attentamente regolato dall’organismo. Le cellule possono aumentare di numero (iperplasia) o in dimensione (ipertrofia), ma sempre seguendo precise … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come riconoscere uno schizofrenico: primi sintomi di schizofrenia

La schizofrenia è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione del pensiero, del comportamento e dell’affettività, da un decorso superiore ai sei mesi, con forte disadattamento della persona ovvero una gravità tale da limitare le normali attività di vita della persona. Leggi anche: Schizofrenia: sintomi iniziali, … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento