Archivi tag: diffusione

Diffusione attiva, passiva o pinocitosi: il trasporto dei farmaci attraverso le membrane cellulari

L’assorbimento dei farmaci è determinato dalle loro proprietà fisico-chimiche, dalle loro formulazioni e dalle vie di somministrazione. I prodotti

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Pandemia: definizione, significato e progressione da epidemia

Il termine “pandemia” indica un tipo particolare di epidemia la cui diffusione è talmente ampia da interessare più aree geografiche diverse del mondo, con un alto numero di casi gravi ed una mortalità elevata. E‘ il tipo di epidemia più … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando si parla di epidemia: definizione, significato, etimologia

Il termine “epidemia” indica il diffondersi di una malattia, in genere infettiva, che colpisce in modo spesso rapidissimo quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento