Archivi tag: normale

Differenza tra tumore e tessuto normale con esempi

Nei tessuti normali sono presenti cellule che si replicano in modo organizzato, secondo un preciso schema di stimolo -> replicazione che viene attentamente regolato dall’organismo. Le cellule possono aumentare di numero (iperplasia) o in dimensione (ipertrofia), ma sempre seguendo precise … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nei normali e displastici: quali sono le caratteristiche?

NEI NORMALI Un giovane adulto presenta in media da 10 a 20 nei. Generalmente, i nei normali (nevi melanocitici) hanno le seguenti caratteristiche: DIAMETRO: di solito inferiore o uguale a 6 mm; POSIZIONE: spesso concentrati sulla pelle esposta al sole … Continua a leggere

Pubblicato in Dermatologia e venereologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Colore delle feci: normale e patologico

In condizioni normali, il colore delle feci varia dal marrone chiaro al marrone scuro. Questa caratteristica pigmentazione è conferita dai residui biliari sfuggiti al riassorbimento intestinale e metabolizzati dalla flora locale (la bile viene prodotta dal fegato e riversata nell’intestino, … Continua a leggere

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Prodotti per il benessere e la salute | Contrassegnato , , , | Lascia un commento