Archivi tag: sfintere

Sfinterotomia nella terapia sintomatica delle emorroidi

Con il termine “emorroidi” si identifica un gruppo di strutture vascolari appartenenti al canale anale che proteggono i muscoli dello sfintere anale durante il

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sfinterotomia nella terapia sintomatica delle emorroidi

Esofago di Barrett: sintomi iniziali, diagnosi, terapia, dieta e chirurgia

L’esofago di Barrett è una metaplasia in cui le pareti dell’esofago, anziché essere costituite da epitelio normale (epitelio squamoso pluristratificato), sono costituite da tessuti simili a quelli delle pareti dell’intestino (cellule mucipare caliciformi) . L’esofago di Barrett è un disturbo asintomatico, … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra prolasso rettale ed emorroidi

Emorroidi Con il termine “emorroidi” (in inglese “hemorrhoid”) si identifica un gruppo di strutture vascolari appartenenti al canale anale. Quando, per vari motivi, sono gonfie ed infiammate, diventano patologiche e causano una sindrome nota come “malattia emorroidaria“. Nel linguaggio comune, … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento