MEDICINA ONLINE
Salute del fisico, benessere della mente, bellezza del corpo. Articoli monotematici di medicina, scienza, cultura e curiosità. Direttore: dott. Emilio Alessio Loiacono – Medico Chirurgo
Vai al contenuto
  • Home
  • Collaborazioni
    • Prof. Sabino Carbotta (Cardiologia, Medicina Legale)
  • Dott. Emilio Alessio Loiacono – Biografia
  • Dott. Emilio Alessio Loiacono – Prenotazione visite e contatti
  • Prenota una visita presso i nostri medici
  • Staff di Medicina OnLine – Direttore: dott. Emilio Alessio Loiacono
    • Fatti pubblicità su Medicina OnLine
  • Trattamenti medici
    • Allungamento del pene senza chirurgia
    • Bioimpedenziometria
    • Cavitazione Medica
    • Chirurgia Ambulatoriale
    • Dermatoscopia (Mappatura Nei)
    • Dieta Personalizzata
    • Dieta Proteica
    • Diete in condizioni patologiche
    • Epilazione permanente con Luce Pulsata Medicale
    • Filler
    • Lipodissolve (Fosfatidilcolina)
    • Massaggio Linfodrenante
    • Medicina Narrativa
    • Medicina riabilitativa e fisioterapia
    • Mesoterapia
    • Peeling
    • Pressoterapia
    • Radiofrequenza Monopolare
      • Corpo
      • Viso
    • Rassodare il seno senza chirurgia con la Radiofrequenza Monopolare
    • Rimozione capillari con Luce Pulsata Medicale
    • Rimozione macchie cutanee con Luce Pulsata Medicale
    • Scleroterapia
    • Tecarterapia
    • Terapia con infrarossi per il dolore
    • Test per Allergie e Intolleranze Alimentari
      • Prick test
      • Test di provocazione orale
    • Tossina Botulinica
← Esame della sensibilità tattile, dolorifica, termica, vibratoria in neurologia
Esame delle funzioni cerebrali superiori (corticali) in neurologia →

Esame delle funzioni motorie e dei riflessi in neurologia

Pubblicato il 02/09/2019 da dott. Emilio Alessio Loiacono

MEDICINA ONLINE MARTELLETTO NEUROLOGO ESAME FORZA MUSCOLARE RIFLESSI MUSCOLI TENDINI LEGAMENTI PARALISI COLPO GINOCCHIO ESAME OBIETTIVO NEUROLOGO NEUROLOGIA VISITA NEUROLOGICA ESAME TEST SISTEMA NERVOSO.jpgIn medicina la visita neurologica si occupa principalmente della diagnosi e delle terapie dei disturbi del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e del sistema nervoso periferico. L’esame della funzione motoria e dei riflessi è uno dei passi fondamentali dell’esame obiettivo neurologico che, insieme ad anamnesi, esame delle funzioni cerebrali superiori, esami della sensibilità ed altri test specifici (come radiografie, esami del sangue ed elettroencefalogramma), permettono al medico di raggiungere una diagnosi ed assegnare la terapia al paziente.

Esame delle funzioni motorie

Una serie di semplici manovre consente di evidenziare la forza, la coordinazione e la velocità dei movimenti, come ad esempio:

  • mantenere entrambi gli arti superiori o inferiori estesi e sollevati contro gravità;
  • toccare alternativamente il proprio naso e il dito dell’esaminatore;
  • compiere rapidi movimenti alternati, abbottonare abiti, aprire e chiudere una spilla da balia;
  • manovrare strumenti di uso comune come una penna, un paio di forbici, un bicchiere;
  • tenere la posizione eretta
  • camminare sulla punta dei piedi e sui talloni
  • sedersi e alzarsi da una sedia
  • rialzarsi da una posizione inginocchiata o accovacciata senza aiuto
  • far scorrere il tallone lungo la superficie anteriore della tibia, battere ritmicamente il calcagno sulla tibia, toccare e seguire il dito dell’esaminatore con le dita dei piedi.

Stazione eretta e deambulazione

L’esame della funzione motoria non può essere considerato completo senza l’osservazione della stazione eretta e dell’andatura del soggetto, prendendo nota della presenza o dell assenza di tremori, di movimenti involontari e di eventuali anomalie della postura e del tono muscolare; quest’ultimo va valutato attraverso la mobilizzazione passiva degli arti. Mediante il confronto con l’esaminatore, può essere facilmente valutato il massimo della contrazione e della forza muscolare sviluppata dal paziente. Si è già fatto cenno all’aprassia, ovvero all’incapacità di eseguire gesti appresi a fronte di una forza e una sensibilità conservate.

Esame dei riflessi

L’esame dei riflessi bicipitale, tricipitale, supinatore (stilo-radiale), rotuleo, achilleo, cutaneo-addominale e plantare consente una valutazione adeguata dell’attività riflessa del midollo spinale. Per suscitare un riflesso tendineo si sottopone a rapida percussione l’inserzione tendinea di un muscolo rilassato e parzialmente esteso. Alcuni individui, in particolare quelli con masse muscolari molto sviluppate, presentano riflessi tendinei scarsamente evocabili che possono essere rafforzati facendo tirare al paziente le mani dopo avergli fatto intrecciare le dita (manovra di Jendrassic); tale accorgimento attenua l’attività dei neuroni inibitori. Quando i riflessi tendinei sono vivaci, essi possono propagarsi a gruppi muscolari adiacenti.

Segno di Babinski

Un riflesso plantare in estensione (segno di Babinski) rappresenta l’indice inequivocabile di una disfunzione del fascio corticospinale; tale riflesso viene sollecitato sfiorando la porzione laterale della pianta del piede con la punta di un ago metallico o con un oggetto analogo. Una risposta positiva a tale test consiste nella dorsiflessione dell’ alluce, spesso associata a lieve divaricazione delle altre dita e talvolta a flessione dell’arto a livello del ginocchio e dell’anca.

Leggi anche:

  • Visita neurologica: svolgimento, esami, patologie, quando è necessaria?
  • Asterissi (asterixis) in neurologia: caratteristiche, significato, esecuzione
  • Torcicollo spasmodico e spasmi linguali, facciali, oromandibolari, della mano (distonie focali)
  • Tic, ritmie, movimenti stereotipati, acatisia e trasalimento nel paziente neurologico
  • Disturbi della stazione eretta e della deambulazione in neurologia
  • Esame della motilità oculare e disturbi dei movimenti coniugati in neurologia
  • Sordità, esame dell’udito e tecniche audiologiche speciali in neurologia
  • Test di Romberg: cos’è, a che serve, come si esegue
  • Riflesso di Babinski positivo: sintomi, diagnosi, come evocarlo
  • Segno di Babinski positivo nel neonato e nel bambino: che significa?
  • Segno di Babinski nella sclerosi multipla e nella SLA
  • Segno di Brudzinski positivo e negativo: semeiotica nella meningite
  • Segno di Hoffman positivo in SLA e sclerosi multipla
  • Segno di Kernig positivo e negativo: semeiotica nella meningite
  • Segno di Lasègue positivo e negativo in semeiotica
  • Segno di Wasserman (Lasègue inverso) positivo in semeiotica
  • Segno di Binda: cos’è e come si esegue
  • Segno di Amoss (o del tripode): cos’è e come si esegue
  • Segno di Magnus-De Klein: cos’è e come si esegue
  • Segni meningei e irritazione meningi in bambini ed adulti
  • Esame della sensibilità tattile, dolorifica, termica, vibratoria in neurologia
  • Esame delle funzioni cerebrali superiori (corticali) in neurologia
  • Esame vestibolare positivo o negativo: come si svolge, è fastidioso, a cosa serve?
  • Analisi posturale: un esame che individua gli squilibri corporei
  • Esame audiometrico: procedura, valori normali e patologici, costo
  • Esame impedenzometrico: cos’è, come si svolge, risultati, valori normali
  • Visita otorinolaringoiatrica: come si svolge, fa male, costo
  • Esame della vista (misurazione della acuità visiva): come si svolge, a che serve
  • Visita oculistica: in cosa consiste, come si svolge, dove farla, costo
  • Esame del campo visivo: risultati, costo, quanto dura, interpretazione
  • Differenze tra neurologo e psichiatra
  • Differente approccio di psicologo, psicoterapeuta e psichiatra
  • Differenze tra le varie scuole di psicoterapia: quale la più efficace?
  • Psiconeuroendocrinoimmunologia
  • Test di Rorschach: immagini, a cosa serve, interpretazione
  • Miclono: cause, sintomi, caratteristiche, quando preoccuparsi, cure
  • Spasmi muscolari e mioclonie: da cosa sono causati?
  • Spasmi muscolari e mioclonie: cause, diagnosi e cura delle contrazioni involontarie
  • Spasmi muscolari e mioclonie: cura, trattamento e rimedi
  • Spasmi muscolari e mioclonie: come si fa la diagnosi?
  • Differenza tra tremori, spasmi, miotonia, crampi, fascicolazioni, tic
  • Differenza tra discinesia, ipocinesia, ipercinesia, tardiva e primaria
  • Fascicolazioni muscolari, il tremolio spontaneo di un muscolo: cause e cure
  • Morbo di Parkinson: cause, sintomi, decorso, terapie
  • Morbo di Alzheimer: cause, sintomi, decorso, terapie
  • Differenza tra morbo di Alzheimer, demenza senile, vascolare e reversibile
  • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): cause, sintomi, diagnosi e prognosi
  • Sclerosi multipla: cause, sintomi, diagnosi e prognosi
  • Differenze tra sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla
  • Demenza senile: cause, sintomi, decorso e cure
  • Demenza da corpi di Lewy: cause, decorso, Parkinson, aspettativa di vita
  • Atrofia muscolare progressiva: cause, sintomi, cura, aspettativa di vita
  • Atrofia muscolare spinale: sintomi, trasmissione, tipi e cure
  • Differenze tra atrofia muscolare progressiva e sclerosi laterale amiotrofica
  • Parestesie: significato, cause, rischi, diagnosi, cure, rimedi, esercizi
  • Epilessia infantile ed in adulti: cause, sintomi, diagnosi, cosa fare
  • Epilessia: come riconoscere un attacco e soccorrere un ammalato
  • Differenza tra epilessia e convulsioni
  • Differenza tra epilessia e sincope
  • Differenza tra epilessia parziale e generalizzata
  • Epilessia: riconoscere in tempo l’arrivo di una crisi e come comportarsi
  • Epilessia infantile: come comportarsi col proprio figlio?
  • Non riconoscere i volti dei propri cari: la prosopagnosia, cause, test e cure
  • Spina bifida e difetti di chiusura del tubo neurale nel feto: trasmissione, prevenzione, diagnosi e cura
  • Mielomeningocele, spina bifida e schisi vertebrale: complicanze, cura, prevenzione
  • Encefalocele: cause, sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
  • Mielopatia: significato, tipi, sintomi, diagnosi,cure, consigli, prognosi
  • Anche gli esseri umani possono avere una coda
  • Transilluminazione della testa di un neonato per la diagnosi di idrocefalo
  • Idrocefalo: cause, terapia, conseguenze, aspettativa di vita
  • Idrocefalo nel feto e neonatale: conseguenze e cura
  • Pressione intracranica e pressione di perfusione cerebrale
  • Meningismo: triade, segni, cause, diagnosi, definizione e cura
  • Sindrome di Arnold-Chiari: linguaggio, aspettative di vita, invalidità, mortalità
  • Siringomielia (malattia di Morvan): cause, sintomi, diagnosi, cure
  • Siringobulbia: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
  • Macrocefalo in neonato e bambino: sintomi, cure e ritardo psicomotorio
  • Meningite: contagio, sintomi, vaccino, gravità e profilassi
  • Shunt cerebrale e intervento per il drenaggio permanente
  • Macrocefalo in neonato e bambino: sintomi, cure e ritardo psicomotorio
  • Pressione intracranica e pressione di perfusione cerebrale
  • Liquido cefalorachidiano: dove si trova, perdita dal naso, prelievo
  • Ventricoli cerebrali: anatomia e funzioni in sintesi
  • Segni meningei e irritazione meningi in bambini ed adulti
  • Meningite: incubazione, fulminante, sintomi, contagio e cura
  • Encefalite: conseguenze, è contagiosa, danni, si guarisce?
  • Mielite: infettiva, cervicale, dorsale, trasversa, si guarisce?
  • Emorragia subaracnoidea: cause, conseguenze, linee guida
  • Ematoma subdurale: cos’è, da quale malattia è provocata, recidivo, decorso
  • Glasgow Coma Scale per la classificazione del coma
  • Pediatric Glasgow Coma Scale in italiano: scala pediatrica del coma
  • Differenza tra meningite e meningismo: qual è più grave?
  • Differenza tra meningite, encefalite, meningoencefalite, encefalomielite
  • Differenza tra meningite virale e batterica
  • Puntura lombare: complicanze, risultati, è dolorosa, a che serve?
  • Meningi: anatomia, funzioni e patologia in sintesi
  • Liquido cefalorachidiano: dove si trova, perdita dal naso, prelievo
  • Differenza idrocefalo iperteso, normoteso, comunicante, ostruttivo
  • Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e terapia
  • Differenza tra toracentesi, paracentesi e rachicentesi
  • Narcolessia: cause, sintomi, cure e terapia farmacologica
  • Catatonia: significato, definizione, cause, sinonimi e cure
  • Cataplessia: causa, significato, nel sonno, cura ed etimologia
  • Catalessia in medicina: cause, sintomi, nel sonno e cure
  • Differenza tra catatonia, catalessia e cataplessia
  • Paralisi del sonno e allucinazioni ipnagogiche: cause, pericoli, rimedi
  • Che cos’è un attacco ischemico transitorio (TIA)? Impara a riconoscerlo e potrai salvare una vita, anche la tua
  • Aneurisma cerebrale rotto e non rotto: cause, sintomi, diagnosi e cura
  • Ictus, emorragia cerebrale cerebrale e TIA: cosa fare e cosa assolutamente NON fare
  • Emorragia cerebrale da caduta e trauma cranico: sintomi, diagnosi e cure
  • Emorragia cerebrale: non operabile, coma, morte, si può guarire?
  • Emorragia cerebrale: operazione e tempi di riassorbimento
  • Coma da emorragia cerebrale: quanto può durare?
  • Differenza tra stato vegetativo, di minima coscienza, coma, sonno e stato soporoso
  • Morte cerebrale: diagnosi, sintomi, risveglio, durata, si può guarire?
  • Coma: cause, risveglio, tipi, quanto dura, fasi, segni, irreversibile
  • Differenza tra coma e coma farmacologico
  • Elettroencefalogramma: preparazione, alterazioni, costo, rischi
  • Sindrome locked-in: cause, riabilitazione, respirazione, cure
  • Stato di minima coscienza: evoluzione, risveglio, riabilitazione
  • Stato vegetativo: risveglio, riabilitazione, durata e caratteristiche
  • Commozione cerebrale: cos’è, cosa fare, conseguenze, tempi di recupero
  • Differenza tra commozione cerebrale, trauma cranico e contusione cerebrale
  • Trauma cranico: ematoma, commotivo, sintomi tardivi, cosa fare
  • Differenza tra sindrome locked-in e stato vegetativo
  • Differenza tra stato vegetativo persistente e permanente
  • Differenza tra stato vegetativo e stato di minima coscienza
  • Emorragia cerebrale: cause, sintomi premonitori, diagnosi e cura
  • Differenza tra morte clinica, biologica, legale, apparente, improvvisa ed istantanea
  • Poligono di Willis: anatomia e varianti anatomiche
  • Emiplegia destra, sinistra, spastica, flaccida: significato e riabilitazione
  • Emiparesi destra, sinistra, facciale e neonatale: cause, sintomi e cure
  • Paraplegia: etimologia, significato, sintomi, cura e riabilitazione
  • Tetraplegia: significato, cause, cure e riabilitazione
  • Diplegia: definizione, cause e sintomi
  • Differenza tra emiplegia, emiparesi, diplegia, paraplegia, tetraplegia
  • Differenza emiparesi, diparesi, tetraparesi, monoparesi, triparesi
  • Differenza tra paraplegia e diplegia
  • Classificazione generale delle paresi e delle plegie
  • Anosognosia e Sindrome neglect: significato, test e trattamento
  • Sindrome neglect (negligenza spaziale unilaterale): cura e riabilitazione
  • Sistema nervoso: com’è fatto, a che serve e come funziona
  • Sistema nervoso simpatico: funzioni
  • Sistema nervoso parasimpatico: funzioni
  • Differenza tra afasia, disartria ed aprassia
  • Area di Broca: funzioni ed afasia di Broca
  • Area di Wernicke: funzioni ed afasia di Wernicke
  • Differenza tra afasia di Broca e di Wernicke
  • Cervelletto: anatomia esterna ed interna
  • Cervelletto: le lesioni cerebellari più comuni
  • Le funzioni del cervelletto: apprendimento e correzione dei movimenti del corpo
  • Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?
  • Cervello maschile e femminile: quali sono le differenze?
  • Sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico: anatomia e funzioni
  • Ipotalamo: anatomia, struttura e funzioni
  • Differenze tra ipotalamo, ipofisi, neuroipofisi e adenoipofisi
  • Differenza tra midollo osseo e spinale
  • Differenza tra sistema nervoso centrale e periferico: anatomia e funzioni in sintesi
  • A cosa serve il midollo osseo?
  • Differenza tra midollo osseo e cellule staminali
  • Differenza tra midollo spinale e allungato
  • Differenza tra epifisi, diafisi, metafisi ed ipofisi
  • Patologie di ipotalamo e ipofisi
  • Ipofisi (ghiandola pituitaria): anatomia, funzioni e ormoni secreti
  • Asse ipotalamo-ipofisario: fisiologia e ormoni rilasciati
  • Si può morire di epilessia?
  • Tumore al cervello: operato mentre suona la chitarra e canta Yesterday

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Vota:

Condividi questo articolo:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Visualizza tutti gli articoli di dott. Emilio Alessio Loiacono →
Questa voce è stata pubblicata in Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria e contrassegnata con Alzheimer, Atrofia muscolare spinale, cervello, demenze, distrofia muscolare, encefalite, epilessia, ictus cerebrale, insonna, malattia di Huntington, neurologia, neurologo, neuropsichiatria, Parkinson, Psichiatria e psicoterapia, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, sistema nervoso, testa, visita neurologica. Contrassegna il permalink.
← Esame della sensibilità tattile, dolorifica, termica, vibratoria in neurologia
Esame delle funzioni cerebrali superiori (corticali) in neurologia →
  • Chi siamo, quali sono le nostre fonti, informazioni legali sul sito Medicina OnLine

    MEDICINA ONLINE SISTEMA ROBOTICO CHIRURGIA DE VINCI DAVINCI CHIRURGICO LAPAROSCOPIA INNOVATIVO PRIMO INTERVENTO BISTURI SENZA TAGLI CONVALESCENZA INFEZIONI
  • Questo sito è stato visitato da

    • 114.063.691 utenti.
  • Unisciti alla nostra comunità su Facebook

    Unisciti alla nostra comunità su Facebook
  • MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma PRENOTA VISITA CONTATTI Riabilitazione Nutrizionista Dieta Medicina Estetica Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Seno Pulsata Macchie Pene Capillari Pressoterapia Linfodrenaggio Antifumo
    Prenota una visita o contatta il dott. Emilio Alessio Loiacono
  • MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma SEGUICI SU INSTAGRAM FOLLOW US BUTTON Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via email

  • Classifica Articoli e Pagine

    • Contrazioni vaginali durante l'orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Contrazioni vaginali durante l'orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
    • Come avere un'eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
      Come avere un'eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
    • Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
      Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
  • Ti meriti un piccolo regalo, ma cosa scegliere?

    MEDICINA ONLINE IDEE REGALO NATALE UOMO DONNA RAGAZZO RAGAZZA MARITO MOGLIE AMAZON CONSIGLI OFFERTE GRATIS PACCO SPEDIZIONE PRIMA
  • Sei un professionista e vuoi pubblicizzare la tua attività, i tuoi prodotti o il tuo sito su Medicina OnLine? Clicca qui:

  • Macchie scure sulla pelle: rimedi naturali e creme più schiarenti

    MEDICINA ONLINE UOMO DONNA BAGNO MAN WOMAN MALE FEMALE SKIN CARE BEAUTY BATHROOM CREMA IDRATANTE BELLEZZA RUGHE MACCHIE SENILI CUTANEE LENTIGO SOLARI MELASMA AMORE COPPIA
  • Allungare il pene, potenziare l’erezione ed aumentare lo sperma senza chirurgia

  • Coronavirus: riconoscere i primi sintomi di contagio

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma DIFFERENZE FEBBRE PIRESSIA Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Danni medici o vittima di malasanità? Ottieni un risarcimento grazie al nostro team di esperti

  • Trauma cranico: cos’è, quali sono i sintomi, cosa si rischia, cosa fare?

    MEDICINA ONLINE CERVELLO CRANIO EMORRAGIA CEREBRALE ISCHEMIA EMORRAGICA ICTUS SANGUE EMATOMA EMIPARESI EMIPLEGIA TETRAPARESI TETRAPLEGIA MORTE COMA PROFONDO STATO VEGETATIVO PARALISI DECUBITO RECUPERO SUBARACNOIDEA
  • Allergie da pollini? Ecco come evitarle!

    MEDICINA BAMBINA NEL PRATO FIORI POLLINI ALLERGIA ERBA NATURA FELICITA FAMIGLIA FIGLI AMORE ALLERGENI INALATORI RESPIRO ARIA AMBIENTE BIMBA RELAX VACANZE MONTAGNA COLLINA FIORITI TERRA
  • Arto inferiore: componenti, muscoli, articolazioni, vasi sanguigni e patologie

    MEDICINA ONLINE PESI PALESTRA CORPO LIBERO MUSCOLI DOPING MASSA GRASSA MUSCOLARE DIETA IPERCALORICA IPOCALORICA PROTEINE FASE ESERCIZI SCHEDA PERSONAL TRAINER NUTRIZIONISTA STRETCHING CARDIO BILANCERE TAPIS ALLENAMENTO DOMS
  • I benefici dell’Acqua essenziale

    MEDICINA ONLINE ACQUA FONTE ESSENZIALE DIFFERENZE MINERALE POTABILE DIMAGRIRE TIROIDE STIPSI COSTIPATO CALCOLI RENALI RENE GRAVIDANZA BAMBINI ALLATTAMENTO DOSI BICCHIERI QUANTA BERNE
  • Gli integratori per allenare il tuo cervello e sviluppare una memoria prodigiosa

  • Extrasistole: quando diventa pericolosa?

    MEDICINA ONLINE CUORE SANGUE AORTA VENA CAVA INFERIORE ANALISI ANATOMIA ARTERIE VENE CAPILLARI PRESSIONE IPERTENSIONE UMANO FISIOLOGIA PROLASSO MITRALE VALVOLE CARDIACHE CIRCOLAZIONE SISTEMICA POLMONARE
  • Orecchie a sventola: rimedi naturali per adulti e bimbi senza intervento

    MEDICINA ONLINE ORECCHIE A SVENTOLA ORECCHIO SPORGENTE protruding ears RIMEDI NATURALI SENZA INTERVENTO CHIRURGICO LASER OTOSTICK CORRETTORE CEROTTO ADESIVO ADULTI BAMBINI BIMBI FASCIA ELASTICA COMPRESSIVA METODO
  • Che forma ha il tuo corpo? Scopri svantaggi e punti forti del tuo fisico

    MEDICINA ONLINE BIOTIPO CERCHIO MELA QUADRATO GRISSINO PERA TRIANGOLO INVERTITO CLASSIDRA OBESITA GINOIDE ANDROIDE MISTA RISCHIO GRASSO FIANCHI ADDOME DONNA FORMA DEL CORPO GLUTEI
  • Eiaculazione precoce: sintomi, cura, rimedi naturali e farmaci

    MEDICINA ONLINE ANSIA DA PRESTAZIONE SESSO TRISTE SESSUALE PENE EREZIONE IMPOTENZA DISFUNZIONE ERETTILE PAURA TIMORE COPPIA MENTE PSICOLOGIA LETTO PENETRAZIONE MATRIMONIO FIDANZATI UOMO DONNA METODI CURA TERAPIA RIMEDI SEX
  • Antiossidanti: alimenti ed integratori migliori contro i radicali liberi

    MEDICINA ONLINE FARMACIA FARMACO SALI MINERALI ALIMENTI CIBI DIETA INTEGRATORI MIGLIORI A CHE SERVONO DOVE TROVARLI CALCIO FOSFORO MAGNESIO POTASSIO BENEFICI CONTROINDICAZIONI DOSI FABBISOGNO COLLATERALI
  • Alito cattivo: tutti i rimedi migliori per combattere l’alitosi

    MEDICINA ONLINE LINGUA GIALLA ALITO CATTIVO MAL DI GOLA CAUSE RIMEDI YELLOW ORANGE TONGUE
  • Bocca secca ed asciutta: diagnosi e cure

  • Perché i capelli diventano bianchi precocemente? Ecco i rimedi

  • Fino a che età si cresce in altezza nell’uomo e nella donna

    MEDICINA ONLINE TALL SHORT MAN GIRL WOMAN BOY ALTEZZA STATURA AUMENTARE AUMENTO ALTEZZA CENTIMETRI LUNGHEZZA MONDO MEDIA ITALIANA ITALIA MONDO MEDIA PER REGIONE OSSA ORMONI GH CRESCITA PUBERTA SALDATURA OSSEA
  • Sudore acido e cattivo odore dalle ascelle: cause e rimedi

    MEDICINA ONLINE DEODORANTE SUDORE ASCELLA PUZZA CATTIVO ODORE IGIENE PULIZIA SAPONE DETERGENTE DONNA DOCCIA GHIANDOLE SUDORIPARE PELLE ACIDA GRASSA PELI DEPILARE ASCELLE
  • Emoglobina bassa o alta: cause, valori normali e rimedi

    MEDICINA ONLINE GLICEMIA INSULINA SANGUE DIFFERENZA CONCENTRAZIONE ORMONE PIASTRINE GLOBULI ROSSI BIANCHI GLUCAGONE TESTOSTERONE ESTROGENI PROGESTERONE CUORE.
  • Perché le tue urine odorano di pesce, zolfo o ammoniaca? Cause e cure

    MEDICINA ONLINE APPARATO URINARIO RENI URETRA URETERI URETERE DIFFERENZA URINA AZOTEMIA PENE VAGINA ORIFIZIO SCORIE VESCICA TUMORI TUMORE CANCRO DIAGNOSI CISTOSCOPIA ECOGRAFIA UOMO DONNA
  • I migliori glucometri di ultima generazione per misurare la glicemia

    MEDICINA ONLINE DUODENO PANCREAS DIGESTIONE GLICEMIA DIABETE ANALISI INSULINA ZUCCHERO CARBOIDRATI CIBO MANGIARE DIETA MELLITO TIPO 1 2 CURA OBESITA GRASSO DIETA DIMAGRIRE PANCIA
  • Gli infrarossi per diminuire il dolore e rilassare la muscolatura

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma DOLORE COSE DA COSA E CAUSATO TIPI DI ES Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Ano Pene
  • Malattie del fegato: tutti i tipi, sintomi, diagnosi e cure

    MEDICINA ONLINE MALATTIE FEGATO EPATOPATIE AUTOIMMUNI VARICI ESOFAGEE SINTOMI PRURITO PELLE ITTERO INSUFFICIENZA RENALE ALCOL GRASSI DIABETE CISTIFELLE EPATITE A B C CIRROSI EPATICA STEATOSI ALCOLICA NON EPATOCITI TRAPIANTO
  • Sindrome di Stoccolma in amore: innamorarsi di un violento

    MEDICINA ONLINE Stockholm Syndrome SINDROME DI STOCCOLMA PICTURE PICS WALLPAPER IMAGE PHOTO IMMAGINI PSICOLOGIA ARRESTO PSICHATRIA RAPITO RAPITORE LADRO BANCA ARRESTO POLIZIA CARABINIERI PISTOLA ARMA PROIETTILE BANCA PAURA
  • Sesso anale: le confessioni delle donne senza censura

  • Qual è la differenza tra morte cerebrale, coma, stato vegetativo e di minima coscienza?

  • Come fare palestra a casa con e senza pesi

    MEDICINA ONLINE GLUTEI SEDERE SQUAT ESERCIZI HULA HOOP POLE DANCE BALLO DANZA DEL VENTRE ESERCIZI PALESTRA PESI DONNA STRETCHING BODY BUILDING MUSCOLI GINNASTICA
  • Sali minerali: funzioni, alimenti, integratori e guida all’acquisto

    MEDICINA ONLINE SALI MINERALI ALIMENTI CIBI DIETA INTEGRATORI MIGLIORI A CHE SERVONO DOVE TROVARLI CALCIO FOSFORO MAGNESIO POTASSIO CLORO ZOLFO SELENIO BENEFICI CONTROINDICAZIONI DOSI FABBISOGNO COLLATERALI
  • Aumenta il seno con i cibi ricchi di fitoestrogeni

  • Prostata ingrossata ed infiammata: ecco cosa fare per mantenerla in salute

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma PSA TOTALE FREE LIBERO ALTO TUMORE Riabilitazione Nutrizionista Medicina Estetica Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari Linfodrenaggio Pene Vagina
  • Cattivo odore intimo: cause e cure efficaci

    MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma 10 COSE NON SAI VAGINA ORGASMO CLITORIDE Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata Macchie Capillari An Pene
  • Classifiche di calorie, proteine, grassi e carboidrati di tutti i cibi esistenti

    MEDICINA ONLINE CIBO COLLAGE FOOD MOSAIC CUCINA DIETA RICETTA LIGHT DIMAGRIRE CALORIE
  • La lingua rivela molto sulla tua salute

  • Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più

  • Rottura di aneurisma cerebrale: sintomi, diagnosi e cura

  • Beta Carotene: integratore per l’abbronzatura, dosi e controindicazioni

    MEDICINA ONLINE INTEGRATORI ALIMENTARI FARMACIA DIETA DIMAGRIRE MUSCOLI GRASSO TERMOGENICO FAME SPORT CREATINA AMINOACIDI PROTEINE BCAA PALESTRA RESISTENZA FORZA FERRO MAGNESIO MACA SESSO EREZIONE SPERMA CARNITINA TAURINA
  • I migliori sfigmomanometri e stetoscopi per misurare la pressione arteriosa

  • Le tue feci dicono se sei in salute: con la Scala di Bristol impara ad interpretarle

  • Erezione di clitoride [VIDEO]

  • I dieci motivi per cui non riesci a dimagrire anche se ci provi da anni

  • Albumina ed albuminemia alta o bassa: cause, valori e terapie

  • Enfisema polmonare: cause, sintomi e terapie

    MEDICINA ONLINE POLMONI LUNGS APPARATO RESPIRATORIO SISTEMA DIFFERENZA TRACHEA VIE AEREE SUPERIORI INFERIORI TRACHEA BRONCHI BRONCHILI TERMINALI ALVEOLI POLMONARI RAMIFICAZIONI LOBI ANATOMIA FUNZIONI
  • Emorragia cerebrale: cause, sintomi premonitori, diagnosi e cura

  • Colonscopia: preparazione e rischi

  • La zona dove compare l’acne, rivela i tuoi problemi fisici e psicologici

  • Scura o chiara, liquida o schiumosa: la tua urina rivela la tua salute

  • Le tue unghie dicono molto sulla tua salute: ecco come leggerle

  • Come nasce un cancro? Cosa sono i cancerogeni e come avviene la cancerogenesi?

    DNA LABORATORIO SCIENZA
  • I tuoi capelli rivelano la tua salute: ecco come leggere i segnali che ti inviano

  • Cosa succede ad una supposta dopo averla inserita?

  • Rottura della cuffia dei rotatori: dolore alla spalla, deficit di forza, diagnosi e cura

  • Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?

  • Com’è fatto il cuore, a che serve e come funziona?

  • Smetti di fumare, ORA con i 20 consigli di chi ha già smesso!

    MEDICINA ONLINE FUMARE FUMO SIGARETTE NICOTINA DIPENDENZA DROGA TOSSICODIPENDENZA CANCRO TUMORE POLMONI GRASSO SMETTERE DI FUMARE INGRASSARE CENERE MOZZICONE GIOVANI TABACCO TABAGISMO PIPA SIGARO ELETTRONICA
  • Ipotiroidismo: sintomi, diagnosi, cura farmacologica e consigli dietetici

  • L’erezione più potente della tua vita senza farmaci

    DISFUNZIONE ERETTILE IMPOTENZA TERAPIA VUOTO PENE
  • Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?

  • Ittero e bilirubina aumentata

    MEDICINA ONLINE ITTERO BILIRUBINA EMOLITICO COLESTATICO OSTRUTTIVO NEONATALE SIGNIFICATO CISTIFELLEA SCLERA COLECISTI BILE GRASSI DIGESTIONE DOTTO CISTICO COLEDOCO COMUNE FEGATO PANCREAS DUODENO DIGESTIONE DIGERENTE APPAR
  • Colesterolo e trigliceridi: valori normali, alti, bassi ed interpretazione

  • Lesioni da decubito: prevenzione, stadi, classificazione e trattamento

  • Perché cadono i capelli? Quanti capelli al giorno è normale perdere? E’ vero che i calvi hanno più testosterone?

    CAPELLI
  • Isterectomia totale (completa) e subtotale (parziale)

    MEDICINA ONLINE OVAIO TUBE FALLOPPIO OVAIA OOCITA OVOCELLULA SPERMATOZOO UTERO VAGINA FONDO CERVICE TUMORA CANCRO POLICISTICO SALPINGOGRAFIA ECOGRAFIA STERILITA GRAVIDANZA INCINTA INFERTILE
  • I dieci usi del bicarbonato che ancora non conosci

    MEDICINA ONLINE DIECI USI BICARBONATO
  • Parto naturale e rapporti: quando ricominciare?

  • Smetti di masturbarti, ORA!

  • Cistifellea: cos’è, a cosa serve e dove si trova

  • Bimbo nasce senza rompere il sacco amniotico: un caso ogni 80mila [VIDEO]

  • Categorie

    • Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica
    • Andrologia e salute dell'uomo
    • Bellezza e cura della persona
    • Cosmetica
    • Cucina e ricette light
    • Cuore, sangue e circolazione
    • Dermatologia e venereologia
    • Dietologia, nutrizione e gastroenterologia
    • E' amore vero quando…
    • Ecografia e diagnostica per immagini
    • Elementi di economia e di diritto
    • Farmaci, terapie e sostanze d'abuso
    • Flebologia
    • Geriatria e malattie dell'anziano
    • Ginecologia e salute della donna
    • Gravidanza e maternità
    • Hikikomori Italia
    • Inestetismi della cute
    • Integratori alimentari, vitamine e sali minerali
    • La medicina per tutti
    • Malati di fitness e di palestra
    • Medicina d'emergenza-urgenza e delle catastrofi
    • Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale
    • Medicina del sonno
    • Medicina delle dipendenze
    • Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica
    • Medicina estetica e rigenerativa
    • Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro
    • Musica, arte e film preferiti
    • Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria
    • Noi che amiamo la natura e gli animali
    • Oltre la medicina
    • Ormoni ed endocrinologia
    • Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria
    • Pediatria e malattie dell'infanzia
    • Persone straordinarie e famose
    • Polmoni ed apparato respiratorio
    • Prodotti per il benessere e la salute
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Psico-dietologia e disturbi del comportamento alimentare
    • Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza
    • Psicologia, pedagogia e sociologia
    • Rene ed apparato urinario
    • Segreti per vivere felici
    • Senologia e prevenzione del tumore alla mammella
    • Sessualità, identità di genere e amore
    • Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni
    • Smettere di fumare
    • Social network e internet
    • Sport, attività fisica e medicina dello sport
    • Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia
    • Tv, moda e salute
    • Un aiuto per gli incel
    • Viaggi e turismo
  • Archivi

MEDICINA ONLINE
  • Segui Siti che segui
    • MEDICINA ONLINE
    • Segui assieme ad altri 725 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MEDICINA ONLINE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: