Archivi tag: pressione venosa

Differenza tra taglio di vena, arteria e capillare

La fuoriuscita di sangue (emorragia) che si verifica in caso di lesione, è diversa in base a quattro fattori fondamentali: il calibro del vaso interessato: più il diametro del vaso è elevato e maggiore sarà il sangue perso nell’emorragia; la … Continua a leggere

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra pressione venosa centrale e periferica

La “pressione venosa centrale” (PVC) il valore pressorio sanguigno rilevato nel tratto terminale della vena cava superiore e corrispondente alla pressione nell’atrio destro del cuore. La rilevazione della PVC avviene grazie alla posa di un catetere venoso centrale attraverso una vena profonda di grosso … Continua a leggere

Pubblicato in Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ipotensione arteriosa: cause, rischi e cura della pressione bassa

Nell’uomo adulto il valore della pressione arteriosa sistolica (massima) è di norma 100-140 mmHg, mentre la pressione arteriosa diastolica (minima) è di norma 60-90 mmHg, quindi con ampie variazioni individuali. Si parla di ipotensione se la pressione arteriosa sistolica è … Continua a leggere

Pubblicato in Cardiologia, ematologia e chirurgia vascolare, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento