Manovra GAS (Guardare Ascoltare Sentire) in medicina d’urgenza

MEDICINA ONLINE Manovra GAS Guardare Ascoltare Sentire) in medicina d'urgenza looking listening feeling URGENZA EMERGENZA PRONTO PRIMO SOCCORSO RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA 112 RIANIMAZIONE RESPIRO.jpgCon “manovra GAS“, acronimo di “guardare, ascoltare, sentire“, in inglese “looking, listening, feeling“) in medicina si indica un insieme di tre azioni specifiche utilizzate dai soccorritori di primo soccorso per verificare se il soggetto respira o no e per monitorare rapidamente e senza l’ausilio di macchinari, i segni vitali del soggetto da soccorrere, utilizzando tre sensi: vista, udito e tatto. La GAS è una manovra semplice da attuare e proprio per tale motivo può essere usata da chiunque, anche se non ha competenze mediche. La GAS si effettua generalmente alla lettera “B” della regola ABC, quindi DOPO aver verificato la pervietà delle vie aeree (lettera “A”) e PRIMA di verificare la circolazione (lettera “C”).

A nostro avviso la manovra GAS, così come la regola ABC e la formula AVPU, dovrebbe essere conosciuta da tutti e insegnata fin dalle scuole primarie.

GAS o OPACS

Se l’infortunato è incosciente in genere si usa la manovra GAS, se invece è cosciente si usa la manovra OPACS. La OPACS serve principalmente per verificare la “qualità” della respirazione (certamente presente se il soggetto è cosciente), mentre la GAS serve principalmente per verificare se il soggetto incosciente respira o no.

Quando si usa

La manovra GAS si usa per determinare rapidamente e senza l’ausilio di macchinari né di competenze mediche specifiche, se una persona colta da malore e non cosciente stia respirando o non. Un caso frequente è la situazione in cui il primo soccorritore accorso sul luogo di un incidente stradale, debba rapidamente verificare se l’infortunato in stato di incoscienza o se stia respirando più o meno normalmente, cioè con una frequenza respiratoria ed una estensione toracica adeguate.

Vantaggi della GAS

La manovra GAS ha molti vantaggi:

  • non ha alcun costo per la collettività;
  • è facile da usare;
  • può essere usata da chiunque, anche senza competenze mediche;
  • non necessita di macchinari specifici;
  • consente di intuire rapidamente quanto sia grave la situazione (dando così informazioni più dettagliate all’operatore del Numero Unico per le Emergenze 112);
  • consente di capire se è necessario intervenire con tecniche di rianimazione come la respirazione bocca a bocca;
  • migliora le possibilità di evitare danni anche gravissimi ed irreversibili all’infortunato;
  • migliora le possibilità di evitare la morte del soggetto infortunato.

Esecuzione della GAS

Il soccorritore si pone a un lato della testa dell’infortunato e avvicina il proprio orecchio alla bocca e al naso del soggetto, a circa 3 – 4 cm), osservando contemporaneamente l’espansione del torace (in particolare in caso di infortunato donna) e/o l’addome (in particolare se l’infortunato è uomo), poggiandovi anche sopra delicatamente una mano. Il soccorritore dovrà:

  1. guardare
    1. l’espansione del torace e/o dell’addome: da notare che l’espansione deve essere abbastanza ampia e la frequenza respiratoria al minuto dovrebbe essere preferibilmente tra 12 e 20 atti al minuto,
    2. la bocca per la presenza di un corpo estraneo o per segni di cianosi;
  2. ascoltare la presenza di rumori respiratori, come eventuali sibili;
  3. sentire il calore e la pressione dell’aria espirata sulle proprie guance.

Questa osservazione viene mantenuta per circa 10 secondi (contati ad alta voce), iperestendendo il capo come vedete nella foto in alto nell’articolo. L’iperestensione si effettua ponendo una mano sulla fronte e due dita sotto la protuberanza mentoniera, in seguito portando la testa all’indietro sollevando il mento.

Attenzione: se sospettato traumi testa, collo e/o schiena, dovrete mobilizzare la testa molto lentamente o non dovrete mobilizzarla affatto per evitare potenziali danni anche gravissimi e irreversibili al midollo spinale (ad esempio paralisi). 

Se il soggetto non respira

Se l’infortunato non respira, si inizia con tecniche di rianimazione come la respirazione bocca a bocca.

Continua la lettura con:

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi articoli, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.