Archivi tag: seni

Seni paranasali: anatomia e funzioni delle cavità del massiccio facciale

I seni paranasali sono quattro paia di cavità all’interno delle ossa del massiccio facciale, comunicanti tramite canali ossei ed orifizi con le cavità nasali, che a loro volta possono comunicare con

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Polmoni ed apparato respiratorio | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza dolore al seno da gravidanza e da ciclo mestruale

Il dolore al seno (chiamato anche “mastodinia“) può essere determinato da moltissime cause e condizioni tra cui il ciclo mestruale è sicuramente la più comune. Per tale motivo la mastodinia è comunemente classificata in due grandi blocchi: mastodinia legata al … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Ginecologia e salute della donna, Gravidanza e maternità, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Perché agli uomini piace così tanto il seno delle donne? Seconda parte

Prima di iniziare la lettura, leggi la prima parte dell’articolo seguendo questo link: Perché agli uomini piace così tanto il seno delle donne? Il seno come segnale dell’età fertile e di ormoni ottimali Il seno inizia a crescere nella donna proprio … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Bellezza e cura della persona, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Psicologia, pedagogia e sociologia, Senologia e prevenzione del tumore alla mammella, Sessualità, identità di genere e amore | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento